Skip to content
Agenda Camera e Senato

Energia e ambiente, i lavori della Camera e del Senato: 26 – 30 maggio 2025

I principali lavori delle Commissioni del Senato: audizione informale di rappresentanti della Fondazione Ambientalista Marevivo, sul tema del censimento della biodiversità marina, interrogazioni su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, delle modifiche alla legge 24 dicembre 2004, n. 313, e altre disposizioni in materia di apicoltura nonché delega al Governo per la semplificazione normativa e la tutela del settore apistico nazionale (esame C. 706​ e abb. – Rel. Tremaglia), ddl 1124 (Legge quadro in materia di interporti), audizioni in videoconferenza sul ddl 1462(Sicurezza delle attività subacquee), audizione del dottor Rosario Antonio Gurrieri nell’ambito della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale.

Camera

V COMMISSIONE – BILANCIO E TESORO

Mercoledì 28 maggio

Ore 13.45

La V Commissione discuterà delle modifiche alla legge 24 dicembre 2004, n. 313, e altre disposizioni in materia di apicoltura nonché delega al Governo per la semplificazione normativa e la tutela del settore apistico nazionale (esame C. 706​ e abb. – Rel. Tremaglia)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI

Mercoledì 28 maggio

Alle 13.45 i deputati esamineranno il DL 73/2025: Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (esame C. 2416​ Governo – Rel. per l’VIII Commissione: Rotelli; Rel. per la IX Commissione: Deidda).

Alle 14.15 si terrà l’audizione informale di rappresentanti della Fondazione Ambientalista Marevivo, sul tema del censimento della biodiversità marina

A seguire, alle 14.30, i deputati passeranno alle interrogazioni su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Alle 15.10 i deputati parteciperanno all’audizione informale di rappresentanti di Confcommercio, sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile

Ore 15.30

Ultimo appuntamento della giornata è il DL 45/2025: Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 (esame C. 2420​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Semenzato)

IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI

Martedì 27 maggio

Ore 11.00

I deputati discuteranno delle disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (seguito esame C. 2316​ Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Caroppo; Rel. per la X Commissione: Colombo)

Mercoledì 28 maggio

Alle 13.45 i deputati esamineranno il DL 73/2025: Misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (esame C. 2416​ Governo – Rel. per l’VIII Commissione: Rotelli; Rel. per la IX Commissione: Deidda) e le disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (seguito esame C. 2316​ Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Caroppo; Rel. per la X Commissione: Colombo)

Giovedì 29 maggio

Ore 13.30

Prosegue l’esame delle disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (seguito esame C. 2316​ Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Caroppo; Rel. per la X Commissione: Colombo)

X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO

Martedì 27 maggio

Alle 11.00 i deputati discuteranno delle disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (seguito esame C. 2316​ Governo, approvato dal Senato – Rel. per la IX Commissione: Caroppo; Rel. per la X Commissione: Colombo)

Mercoledì 28 maggio

Alle 13.30 si terranno le interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica: entro le ore 12 di martedì 27 maggio 2025, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, una interrogazione a risposta immediata.

XIII COMMISSIONE (AGRICOLTURA)

Martedì 27 maggio

Ore 9.30

In XIII Commissione si terrà l’audizione informale di rappresentanti di European Federation for Agricultural Recycling (EFAR)-Italia, in merito all’attività di trattamento dei fanghi di depurazione da acque reflue per il loro utilizzo in agricoltura come fertilizzanti

Alle 10.00 si terrà l’indagine conoscitiva sulle prospettive del settore vitivinicolo: audizione di rappresentanti dell’Unione italiana vini (UIV), di Federvini e di Federdoc

XIV COMMISSIONE – (POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA)

Mercoledì 28 maggio

Alle 15 si terrà l’audizione della Vicepresidente del Parlamento europeo, on. Antonella Sberna e di altri parlamentari europei componenti dell’intergruppo sulla ceramica, nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Il patto per l’industria pulita: una tabella di marcia comune verso la competitività e la decarbonizzazione ( COM(2025) 85 final)

Senato

IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA

Lunedì 26 maggio

Ore 15.45

I senatori passeranno ai seguenti progetti di atti legislativi dell’Unione europea:

 V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO

Martedì 27 maggio

Ore 15.00

I senatori discuteranno, in sede plenaria, dei seguenti provvedimenti:

  • ddl484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle)
  • ddl673 (Ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo)
  • ddl994 (Zona franca extradoganale Valle di Susa)
  • ddl1043 (Norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti)
  • ddl1326 (Sostegno alla formazione universitaria all’estero nelle discipline STEM e al rientro dei beneficiari)
  • ddl1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)
  • ddl1479 (d-l 65/2025 – Alluvioni e Campi Flegrei)
  • ddl29, ddl 42, ddl 761, ddl 863, ddl 903, ddl 1028, ddl 1122 e ddl 1131 (Rigenerazione urbana)

VI COMMISSIONE – FINANZE E TESORO

Martedì 27 maggio

Ore 15.30

I senatori discuteranno della Proposta di risoluzione 7-00022 – GARAVAGLIA(Sull’assoggettamento al pagamento IMU degli immobili del terzo settore adibiti a strutture socio-assistenziali), della ddl 484 (Norme riguardanti il trasferimento al patrimonio disponibile e la successiva cessione a privati di aree demaniali nel comune di Caorle) e petizione n. 744.

Mercoledì 28 maggio

Ore 9.15

I senatori discuteranno del ddl 1235 (Start-up innovative a vocazione sociale)

VII COMMISSIONE – CULTURA E PATRIMONIO CULTURALE, ISTRUZIONE PUBBLICA, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT

Mercoledì 28 maggio

Ore 15.00

I senatori esamineranno le Nomine nn. 60616263 e 64

(Proposte di nomina del presidente e dei componenti della Commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche) e il ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica)

VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Martedì 27 maggio

Giornata di audizioni per l’VIII Commissione.

Alle 11.00 si terranno le audizioni in videoconferenza sul ddl 1462(Sicurezza delle attività subacquee):

  • CNR
  • Terna S.p.A.
  • UNEM – Unione energie per la mobilità
  • Enea
  • Fincantieri
  • Cluster BIG – Cluster tecnologico nazionale economia del mare
  • Ispra
  • SIMSI – Società Italiana di Medicina subacquea ed Iperbarica
  • Fondazione Mistral

A partire dalle 14.00 si terranno cinque audizioni:

  • Audizione dell’avvocato Giovanni Gugliotti nell’ambito della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ionio
  • Audizione del dottor Rosario Antonio Gurrieri nell’ambito della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale
  • Audizione dell’avvocato Stefano Arcifa nell’ambito della proposta di nomina a presidente dell’Aero Club d’Italia
  • Audizione del professor Francesco Benevolo nell’ambito della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale Mare Adriatico centro-settentrionale
  • Audizione del professor avvocato Francesco Mastro nell’ambito della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale

Mercoledì 28 maggio

In VII Commissione continuano le audizioni.

Alle 9.00 si terranno le audizioni in videoconferenza sul ddl 1462(Sicurezza delle attività subacquee):

  • PNS – Polo nazionale della dimensione subacquea
  • IIM – Istituto idrografico della Marina Militare
  • Telecom Italia Sparkle S.p.A.
  • Saipem S.p.A.

Ore 13.00

A seguire i senatori discuteranno delle seguenti nomine:

  • Nomina n. 83(Presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto)
  • Nomina n. 84(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale)
  • Nomina n. 78(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Ionio )
  • Nomina n. 79(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale)
  • Nomina n. 80(Presidente dell’Aero Club d’Italia)
  • Nomina n. 81(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale)
  • Nomina n. 82(Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale

 Infine, i senatori passeranno al ddl 1055 (approvato dalla Camera dei deputati) e ddl 1124 (Legge quadro in materia di interporti), ddl 1481 (Riforma della RAI), ddl 162, ddl 199, ddl 611, ddl 631, ddl 828, ddl 1242 e ddl 1257 (Riforma della RAI), ddl 249 e ddl 572 (Istituzione del Parco naturale nazionale del fiume Ofanto) e ddl 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio in materia di procedure di autorizzazione paesaggistica).

IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE

Martedì 27 maggio

Ore 14.15

La giornata inizia con le audizioni, anche in videoconferenza, sull’atto UE n. COM(2025) 137 def. (Sostegno nel settore dei prodotti vitivinicoli e vitivinicoli aromatizzati) di rappresentanti di:

  • Consorzio Tutela Prosecco DOC
  • Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese
  • Consorzio Vino Chianti classico

Dalle 15.00 i senatori passeranno al ddl 1462 (Sicurezza delle attività subacquee), ddl 1412 e ddl 1476 (Disposizioni in materia di tartufi), ddl 1216 e ddl 1329 (Valorizzazione della transumanza), ddl 972, ddl 1145 e ddl 1167 (Riduzione dello spreco alimentare) e Atto UE n. COM(2025) 137 def. (Sostegno nel settore dei prodotti vitivinicoli e vitivinicoli aromatizzati)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su