I principali lavori di Camera e Senato in materia dei Energia, ambiente e territorio: monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l’introduzione di un meccanismo sanzionatorio, Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative, esame schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano
Camera
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Mercoledì 18 gennaio
Ore 9.00
Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l’introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune (esame Atto n. 18 – Rel. per la II Commissione: Bellomo; Rel. per la XIII Commissione: Cerreto) (Non sono previste votazioni)
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Mercoledì 18 gennaio
Dopo 14.15
Esame:
- schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (seguito esame Atto n. 15 – Rel. Pella)
- schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012 (esame Atto n. 12 – Rel. D’Attis)
VI COMMISSIONE – FINANZE
Giovedì 19 gennaio
Ore 13.30
Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti (esame C. 107 Centemero – Rel. Centemero) (Non sono previste votazioni)
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 17 gennaio
Ore 11.00
Esame DL 186/2022: Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022 (esame emendamenti C. 674-AGoverno – Rel. Zinzi)
Ore 15.00
Esame schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (esame Atto n. 15 – rel. Benvenuti Gostoli) (non sono previste votazioni)
Mercoledì 18 gennaio
Ore 14.00
Esame:
- schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (seguito esameAtto n. 15 – rel. Benvenuti Gostoli) (sono previste votazioni)
- schema di decreto legislativo recante codice dei contratti pubblici (esameAtto n. 19 – rel. Rotelli e Battistoni) (non sono previste votazioni)
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (esame C. 80Braga, C. 532 Ilaria Fontana e C. 717 Rotelli – rel. Lampis) (non sono previste votazioni)
Giovedì 19 gennaio
Ore 13.45
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (seguito esame C. 80 Braga, C. 532 Ilaria Fontana e C. 717 Rotelli – rel. Lampis) (non sono previste votazioni)
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Martedì 17 gennaio
Ore 9.30
Audizioni informali nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 750, di conversione del decreto-legge n. 1 del 2023, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori, di:
- ore 9.30: Laurence Hart, direttore dell’ufficio di coordinamento per il mediterraneo in Roma dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) e di Chiara Cardoletti, Rappresentate dell’Agenzia ONU per i rifugiati per l’Italia, la Santa Sede e San Marino (UNHCR)
- ore 10.15: Pietro Benassi, Rappresentante permanente per l’Italia presso l’Unione europea
- ore 10.40: Paolo Bonetti, professore di diritto costituzionale presso l’Università Milano-Bicocca; Irini Papanicolopulu, professoressa di diritto internazionale presso l’Università Milano-Bicocca; Dario Vinci, avvocato esperto di diritto minorile
Ore 14.30
Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica (esame C. 217 Maccanti e C. 648 Mollicone – Rel. per la VII Commissione: Di Maggio, Rel. per la IX Commissione: Dara) (non sono previste votazioni)
Ore 15.00
Audizioni informali nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 750, di conversione del decreto-legge n. 1 del 2023, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori, di rappresentanti di:
- Ore 15: Associazione nazionale comuni italiani (ANCI)
- Ore 15.20: Comitato per il diritto al soccorso
Mercoledì 18 gennaio
Ore 14.00
Audizione del Presidente dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC), avv. Pierluigi Di Palma, sullo stato e le prospettive del sistema aeroportuale
Giovedì 19 gennaio
Ore 14.00
DL 1/2023: Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori (seguito esame C. 750 Governo – Rel. per la I Commissione: Ziello; Rel. per la IX Commissione: Raimondo) (non sono previste votazioni)
XII COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI
Martedì 17 gennaio
Ore 10.15
Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (Atto n. 15):
- ore 10.15: Edoardo Bortolotto, avvocato esperto in Diritto ambientale
- ore 10.30: rappresentanti di Acqua bene comune Napoli
- ore 10.45: rappresentanti di Legambiente
- ore 11: rappresentanti del CNR IRSA
Giovedì 19 gennaio
Ore 14.00
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (seguito esame Atto n. 15 – rel. Ciancitto) (Non sono previste votazioni)
XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA
Mercoledì 18 gennaio
Ore 9.00
Schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l’introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune (esame atto n. 18 – Rel. per la II Commissione: Bellomo – Rel. per la XIII Commissione: Cerreto)
Ore 14.00
Audizione del Comandante del Comando Carabinieri Tutela forestale e parchi nazionali, Generale di Divisione Nazario Palmieri, in merito alla gestione del patrimonio forestale e alle possibilità di un suo sfruttamento a fini produttivi
XIV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Mercoledì 18 gennaio
Ore 13.30
Esame schema di decreto legislativo recante attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l’introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune (esame atto n. 18 – rel. Candiani) (Non sono previste votazioni)
Senato
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E DELL’INTERNO, ORDINAMENTO GENERALE DELLO STATO E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, EDITORIA, DIGITALIZZAZIONE
Martedì 17 gennaio
Ore 14.45
Esame ddl 391 (D-l 187/2022 – settori produttivi strategici) – Parere alla 9ª Commissione su emendamenti approvati – Relatore: Tosato
II COMMISSIONE – GIUSTIZIA
Mercoledì 18 gennaio
Ore 9.30
Esame ddl 455 (Impianti di interesse strategico nazionale) – Parere alla 9ª Commissione
Giovedì 18 gennaio
Ore 9.00
Esame AG 18 (Finanziamento, gestione e monitoraggio della politica agricola comune) – Relatori: per la 2a Giovanna Petrenga e per la 9a De Carlo
IV COMMISSIONE – POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Martedì 17 gennaio
Ore 14.45
Esame:
- ddl391 (D-l 187/2022 – Settori produttivi strategici) – Parere alla 9ª Commissione – Relatore: Scurria (i)
- AG13 (Fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese) – Osservazioni alla 6ª Commissione – Relatrice: Murelli (i)
- AG18 (Finanziamento e gestione e monitoraggio della politica agricola comune) – Osservazioni alle Commissioni 2ª e 9ª riunite – Relatrice: Murelli (i)
- AG15 (Qualità delle acque destinate al consumo umano ) – Osservazioni alla 10ª Commissione – Relatore: Satta (v)
- COM(2022) 659(Etichettatura degli alimenti biologici per animali da compagnia) – Relatore: Terzi Di Sant’agata (i)
- COM(2022) 480(Misure di importazione, esportazione e transito di armi da fuoco e loro componenti essenziali e munizioni) – Relatrice: Tubetti (v)
- COM(2022) 489(Protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro ) – Relatore: Lorefice (dg)
V COMMISSIONE – PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO
Lunedì 16 gennaio
Ore 15.00
Audizioni informali in merito al ddl 452 (d-l 198/2022 – proroga termini legislativi):
- 15: AIRC-AISM-Telethon; FISH onlus; Forum Terzo Settore; Confprofessioni
- 15,30: UNACEA; UNRAE; ASSTRA; Assarmatori; Confitarma
- 16: CGIL, CISL, UIL, UGL, Confagricoltura, Confartigianato-CNA,Confcommercio
- 16,45: ACOP; AIOP; ANAAO; Federspecializzandi; FNOMCeO; FNOPI; SIMCCP; SIGM; Medici co.co.co; Movimento Giotto
- 17,30: Federpesca; Assobalneari; Federbalneari; ANBI; SIB; Confimprese Demaniali Italia
- 18: CODIRP; Farmindustria; Confedilizia
- 18,30: ADI; Link coordinamento universitario; UDU; USB; Primavera degli studenti, USB
- 19: ANIEF-UDIR-CISAL; ANCI
Martedì 17 gennaio
Ore 14.30
Esame:
- ddl317 (Concorso artistico per il ricordo delle Foibe) – Parere alla 7ª Commissione – Relatore Liris
- ddl377 (Avocazione delle indagini per delitti di violenza domestica o di genere) – Parere alla 2ª Commissione – Relatore Claudio BORGHI
- ddl391 (D-l 187/2022 – Settori produttivi strategici) – Parere alla 9ª Commissione – Relatore: Damiani
- AG15 (Qualità delle acque destinate al consumo umano ) – Relatrice: Ambrogio
- ddl452 (d-l 198/2022 – proroga termini legislativi) – Relatori: Balboni e Damiani
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGIA, LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI, INNOVAZIONE TECNOLOGICA
Martedì 17 gennaio
Ore 13.30
Esame:
- ddl462 (d-l 3/2023 interventi urgenti in materia di ricostruzione) – Relatore: Sigismondi
- AG12 (Distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada) – Relatore: Rosso
- dl455 (D-l 2/2023 – Impianti di interesse strategico nazionale) – Parere alla 9ª Commissione – Relatrice: Petrucci
IX COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO, TURISMO, AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 17 gennaio
12.00
Esame:
- ddl455 (d-l 2/2023 – Impianti di interesse strategico nazionale) – Relatore: pogliese
- ddl391 (d-l 187/2022 – Settori produttivi strategici) – Relatore: Pogliese.
X COMMISSIONE – AFFARI SOCIALI, SANITÀ, LAVORO PUBBLICO E PRIVATO, PREVIDENZA SOCIALE
Martedì 17 gennaio
Ore 18.45
Audizioni informali di rappresentanti dell’Istituto di ricerca sulle acque CNR-IRSA, dell’Associazione Aqua Italia e dell’Associazione italiana medici per l’ambiente (ISDE Italia) su AG n. 15 (Qualità acque destinate al consumo umano).
Mercoledì 18 gennaio
Ore 8.45
Esame:
- AG15 (Qualità delle acque destinate al consumo umano ) – Relatore: Zullo
- AG12 (Distacco conducenti nel settore del trasporto su strada) – Osservazioni alla 8ª Commissione – Relatrice: Murelli
- ddl455 (d-l 2/2023 – Impianti di interesse strategico nazionale) – Parere alla 9ª Commissione – Relatore: Zullo
- ddl462 (d-l 3/2023 – ricostruzione a seguito eventi calamitosi) – Parere alla 8ª Commissione – Relatrice: Leonardi