Gli appuntamenti di energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 29 novembre al 2 dicembre
CAMERA
I COMMISSIONE – AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI
Mercoledì 1 dicembre
Ore 13.30
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Seguito esame Atto n. 325 – Rel. per la I Commissione: De Carlo; Rel. per la IX Commissione: Nobili)
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI E COMUNITARI
Martedì 30 novembre
Dopo le 11.00
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Laboratorio europeo di biologia molecolare relativo al Programma del Laboratorio europeo di biologia molecolare a Monterotondo, con Allegato, fatto a Heidelberg il 15 aprile 2021 e a Roma il 4 maggio 2021 (seguito esame C. 3242 Governo – Rel. Buffagni) Sono previste votazioni.
Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e l’Istituto forestale europeo riguardante lo stabilimento in Italia di un ufficio sulla forestazione urbana, con Allegato, fatto a Helsinki il 15 luglio 2021 (esame C. 3318 Governo – Rel. Di Stasio) Non sono previste votazioni
Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Armenia sull’autotrasporto internazionale di passeggeri e di merci, firmato il 7 agosto 1999, fatto a Jerevan il 31 luglio 2018 (esame C. 3322 Governo, approvato dal Senato – Rel. Comencini) Non sono previste votazioni
Ratifica ed esecuzione del Protocollo alla Convenzione relativa alla costruzione e all’esercizio di un impianto laser europeo a elettroni liberi a raggi X riguardante l’adesione del Governo del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, con Allegati, fatto a Berlino il 19 marzo 2018 (esame C. 3323 Governo, approvato dal Senato – Rel. Emiliozzi) Non sono previste votazioni
Mercoledì 1 dicembre
Ore 9.00
Audizione dell’Ambasciatore Carlo Trezza sulla Decima Conferenza di Riesame del Trattato di non proliferazione e non primo uso nucleare
IV COMMISSIONE – DIFESA
Martedì 30 novembre
Ore 12.30
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 36/2021, relativo allo sviluppo di una architettura complessa e interoperabile basata su un “Sistema di sistemi” di combattimento aereo di sesta generazione – Future Combat Air System (FCAS) (seguito esame Atto n. 327 – Rel. Aresta)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 05/2021, relativo allo sviluppo del sistema MC-27J Praetorian, versione speciale del velivolo C-27J, destinata al supporto delle operazioni speciali (seguito esame Atto n. 318 – Rel. Boniardi) (Potrebbero aver luogo votazioni)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 08/2021, relativo al rinnovamento, potenziamento e supporto logistico integrato linea tanker heavy multi-role A.M. (seguito esame Atto n. 321 – Rel. Occhionero) (Potrebbero aver luogo votazioni)
A seguire
Risoluzione:
- 7-00746Rizzo: Sulla costituzione di un polo nazionale della subacquea (discussione)
Mercoledì 1 dicembre
Dopo ore 15.00
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 12/2021, relativo alla realizzazione di un sistema integrato per il comando e controllo per le operazioni aeree (ACCS – Air Command Control System) (esame Atto n. 330 – Rel. Giovanni Russo)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 30/2021, concernente il rinnovamento delle unità navali ausiliarie della Marina militare e relativo sostegno tecnico-logistico decennale (esame Atto n. 331 – Rel. D’Uva )
Giovedì 2 dicembre
Ore 14.30
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 38/2021, relativo all’ammodernamento della rete radar costiera e dei sistemi di Maritime Situational Awareness land and sea based della Marina militare a supporto del controllo delle frontiere (seguito esame Atto n. 328 – Rel. Maria Tripodi)
Comunicazione del presidente sulla missione in Albania presso il Nucleo di Frontiera marittima della Guardia di Finanza, con sede a Durazzo, svolta il 18 novembre 2021
V COMMISSIONE – BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE
Martedì 30 novembre
Ore 11.45
Modifica all’articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall’insularità (esame C. 3353 cost. approvata, in prima deliberazione, dal Senato – Rel. Misiti)
Al termine
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (esame Atto n. 325 – Rel. Ubaldo Pagano)
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento del personale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (esame Atto n. 326 – Rel. Faro)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 36/2021, relativo allo sviluppo di una architettura complessa e interoperabile basata su un “Sistema di sistemi” di combattimento aereo di sesta generazione – Future Combat Air System (FCAS) (seguito esame Atto n. 327 – Rel. Comaroli)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 38/2021, relativo all’ammodernamento della rete radar costiera e dei sistemi di Maritime Situational Awareness land and sea based della Marina militare a supporto del controllo delle frontiere (seguito esame Atto n. 328 – Rel. Adelizzi)
Mercoledì 1 dicembre
Ore 14.00
DL 152/2021: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (seguito esame C. 3354 Governo – Rell. Dal Moro e Pella)
VI COMMISSIONE – FINANZE
Mercoledì 1 dicembre
Dopo le 13.30
DL 152/2021: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (seguito esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, C. 3354Governo – Rel. Grimaldi) (Sono previste votazioni)
VII COMMISSIONE – CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE
Mercoledì 1 dicembre
Ore 11.45
Schema di decreto ministeriale recante istituzione della tabella triennale 2020-2022 degli enti privati di ricerca nonché riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dell’università e della ricerca per gli anni 2020, 2021 e 2022, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, con riferimento agli enti privati di ricerca (seguito esame atto n. 322 – Rel. Di Giorgi) (Sono previste votazioni)
Giovedì 2 dicembre
Ore 13.45
Interrogazione a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell’università e della ricerca.
VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI
Martedì 30 novembre
Ore 11.30
Risoluzione:
- 7-00600 Zolezzi, 7-00658 Lucchini e 7-00672 Foti: Iniziative per favorire le attività di manutenzione, ricostruzione e gestione dei ponti sul bacino del fiume Po e sulle principali arterie limitrofe (seguito discussione congiunta) (Non sono previste votazioni)
Al termine
Proposta di piano per la transizione ecologica (seguito esame atto n. 297 – rel. Pezzopane) (Non sono previste votazioni)
Al termine
Delega al Governo per l’adozione di un codice degli interventi di ricostruzione nei territori colpiti da eventi emergenziali di rilievo nazionale (esame C. 3260 Pezzopane – rel. Pezzopane) (Non sono previste votazioni)
Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, concernenti il controllo delle emissioni di sostanze emananti odore (seguito esame C. 1440 Ilaria Fontana – rel. Micillo) (Non sono previste votazioni)
Mercoledì 1 dicembre
Ore 14.00
Proposta di piano per la transizione ecologica (seguito esame atto n. 297 – rel. Pezzopane) (Sono previste votazioni)
Al termine
Alla V Commissione: D.L. n. 152/2021: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (seguito esame C. 3354 Governo – rel. Maraia) Sono previste votazioni
Al termine
Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare (“legge SalvaMare”) (esame C. 1939-BGoverno, approvato dalla Camera e modificato dal Senato – rell. Deiana e Muroni) Sono previste votazioni
Ore 15.30
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili.
IX COMMISSIONE – TRASPORTI, POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Martedì 30 novembre
Ore 12.15
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale.
Ore 14.30
Audizioni informali, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto ministeriale recante approvazione del documento “Piano nazionale sicurezza stradale 2030: indirizzi generali e linee guida di attuazione” (Atto n. 323), di rappresentanti:
- ore 14.30: Polizia stradale
- ore 14.50: Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVS)
- ore 15.10: Automobile Club d’Italia (ACI)
- ore 15.30: Associazione Trasporti (ASSTRA)
- ore 15.50: Confederazione Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici
- (CONFARCA) e Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica
- (UNASCA)
- ore 16.10: Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica
- (CONFETRA)
- ore 16.30: CONFTRASPORTO
- ore 16.50: Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia stradale (ASAPS)
- ore 17.10: DEKRA Italia
- ore 17.30: esperti della materia: Alfredo Drufuca e Paolo Gandolfi
Mercoledì 1 dicembre
Ore 13.30
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (seguito esame Atto n. 325 – Rel. per la I Commissione: De Carlo; Rel. per la IX Commissione: Nobili) (sono previste votazioni)
Al termine
Disciplina del volo da diporto o sportivo (seguito esame testo unificato C. 2493 Bendinelli e C. 2804 Maschio – Rel. Bendinelli) (sono previste votazioni)
Al termine
Risoluzioni:
- 7-00692 Rospi: Realizzazione delle opere infrastrutturali inserite nelle reti Trans-europee di trasporto (Ten-T) (seguito discussione) (sono previste votazioni)
- 7-00619 Silvestroni: Iniziative per il mantenimento della proprietà italiana delle infrastrutture portuali nazionali, per la semplificazione delle zone economiche speciali (ZES) e delle zone logistiche speciali (ZLS) e per il completamento delle infrastrutture di collegamento nell’ambito della rete TEN-T (discussione) (non sono previste votazioni)
- 7-00268 Pentangelo: Sulla realizzazione della linea tramviaria leggera tra Gragnano e Castellammare di Stabia (discussione) (non sono previste votazioni)
Al termine
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull’intelligenza artificiale (legge sull’intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell’Unione (seguito esame COM(2021) 206 final e Allegati – Rel. per la IX Commissione: Bruno Bossio; Rel. per la X Commissione: Orrico) (non sono previste votazioni)
Giovedì 2 dicembre
Ore 13.30
Interrogazioni:
- 5-07065 Barbuto: Contratto di servizio fra il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e la nuova società ITA in relazione alle esigenze della continuità territoriale
- 5-07097 Berti: Accessibilità della piattaforma «Sid il portale del mare», con particolare riferimento al dato dell’ammontare dei canoni pagati dai soggetti privati in relazione all’ottenimento delle concessioni demaniali marittime
- 5-07160 Gariglio: Sostenibilità di gestione e relazione costi/proventi del progetto di cabinovia metropolitana Trieste-Porto vecchio-Carso
X COMMISSIONE – ATTIVITÀ PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 30 novembre
Ore 15.00
Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della transizione ecologica
Mercoledì 1 dicembre
Ore 13.45
Alla V Commissione: DL 152/2021: Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (seguito esame C. 3354 Governo – Rel. Moretto) sono previste votazioni
Ore 14.00
Interrogazioni:
- 5-06600 Benamati: Incentivi per l’acquisto di automobili nuove a basse emissioni e misure strutturali per il sostegno del settore dell’automotive
- 5-06649 Costanzo: Sulla convocazione di un tavolo di confronto per l’automotive volto a fronteggiare la cosiddetta crisi del microchip
- 5-06885 Pellicani: Iniziative urgenti volte a fronteggiare il rischio di chiusura delle vetrerie di Murano a causa dell’aumento dei costi energetici
Ore 14.30
Indagine conoscitiva sulle proposte per la ripresa economica delle attività turistico-ricettive della Montagna invernale, in funzione delle riaperture previste a partire dalla stagione 2021/2022.
Al termine
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull’intelligenza artificiale (legge sull’intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell’Unione (seguito esame COM(2021) 206 final e allegati – Rel. per la IX Commissione: Bruno Bossio; Rel. per la X Commissione: Orrico) non sono previste votazioni
XI COMMISSIONE – LAVORO PUBBLICO E PRIVATO
Martedì 30 novembre
Ore 15.30
Audizione informale di rappresentanti della Federazione italiana distributori Ho.Re.Ca (ITALGROB), nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00695 Mura e 7-00702 Rizzetto, in materia di lavoro nei settori della logistica e del trasporto su strada
XIII COMMISSIONE – AGRICOLTURA
Martedì 30 novembre
Ore 12.30
Alla V Commissione: DL 152/2021 – Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (seguito esame C. 3354 Governo – Rel. Gallinella) Non sono previste votazioni
Mercoledì 1 dicembre
Ore 13.30
Alla V Commissione: DL 152/2021 – Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (seguito esame C. 3354 Governo – Rel. Gallinella) Non sono previste votazioni
Al termine
Disciplina dell’ippicoltura e delega al Governo per l’adozione di disposizioni volte allo sviluppo del settore (seguito esame C. 2531 Gadda – Rel Cassese) Sono previste votazioni
Disposizioni in materia di danni provocati dalla fauna selvatica (seguito esame C. 174 Paolo Russo, C. 2138 Caretta e C. 2673 Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia – Rel. Gadda) Sono previste votazioni
Giovedì 2 dicembre
Ore 8.00
Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, sen. Stefano Patuanelli, in merito al percorso di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e alla definizione del Piano strategico nazionale (PSN) nell’ambito della nuova politica agricola comune (PAC)
SENATO
III COMMISSIONE – AFFARI ESTERI, EMIGRAZIONE
Lunedì 29 novembre
Ore 11.30
Seguito dell’indagine conoscitiva sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa: audizione del Co-Presidente del Comitato scientifico per il futuro dell’Europa, Ferdinando Nelli Feroci, nonché, in videoconferenza, di rappresentanti del Movimento Federalista europeo e dell’Associazione Gioventù Federalista europea
IV COMMISSIONE – DIFESA
Mercoledì 1 dicembre
Ore 14.00
Esame:
- G. n. 328 Schema decreto ammodernamento Rete radar costiera e sistemi di Maritime Situational Awareness land e sea based a supporto del controllo delle frontiere (programma A/R n. SMD 38/2021). Esame. Relatrice: Campagna
- G. n. 331 Schema decreto rinnovamento unità navali ausiliarie della Marina militare (programma A/R n. SMD 30/2021). Esame. Relatrice: Donno
V COMMISSIONE – BILANCIO
Lunedì 29 novembre
Ore 17.30
Esame atti:
- 327 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 36/2021
- 328 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 38/2021)
Seguito esame atto:
- n. 321 (Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 8/2021) – Relatrice Gallicchio
Seguito esame, ai sensi dell’art. 139-bis, per i profili finanziari, degli atti:
- n. 325 (Regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale) – Relatore Fantetti
- n. 326 (Regolamento del personale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale) – Relatrice Rivolta
VII COMMISSIONE – ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT
Martedì 30 novembre
Ore 15.00
Esame atti del Governo
AG N. 322 (Schema di decreto ministeriale recante istituzione della tabella triennale 2020-2022 degli enti privati di ricerca) – rel. Laniéce
Mercoledì 1 dicembre
Ore 14.00
Audizione (in videoconferenza) sull’affare assegnato n. 808 (Impatto cambiamenti climatici sui beni culturali e sul paesaggio): Direttore della Fondazione Scuola per i beni e le attività culturali (SBAC)
VIII COMMISSIONE – LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI
Martedì 30 novembre
Ore 13.15
Audizioni informali in videoconferenza nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1679 (riordino disposizioni legislative in materia di costruzioni):
- Consiglio nazionale dei geologi – prof. Paolo Berdini
- Conforma
- Prof. Paolo Pileri
Seguito esame atto n. 323 (Piano nazionale sicurezza stradale 2030) – Relatore: D’Arienzo
IX COMMISSIONE – AGRICOLTURA E PRODUZIONE AGROALIMENTARE
Martedì 30 novembre
Ore 15.00
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 2243 (disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina) del dott. Guilherme Brady, capo dell’Unità per l’impegno nell’agricoltura familiare e le reti parlamentari all’interno della FAO
Ore 15.45
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione al ddl n. 2243 (disposizioni per la tutela e la valorizzazione dell’agricoltura contadina) di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Mercoledì 1 dicembre
Ore 8.45
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 886 (Problematiche relative al deflusso minimo vitale dei fiumi e dei torrenti) di rappresentanti di Enel S.p.A
Ore 14.00
Audizione informale, in videoconferenza, in relazione all’affare assegnato n. 886 (Problematiche relative al deflusso minimo vitale dei fiumi e dei torrenti) di rappresentanti dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)
Giovedì 2 dicembre
Ore 8.00
Audizione informale del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali in merito al percorso di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e alla definizione del Piano strategico nazionale (PSN) nell’ambito della nuova politica agricola comune (PAC)
X COMMISSIONE – INDUSTRIA, COMMERCIO E TURISMO
Martedì 30 novembre
Ore 15.30
Interrogazioni
- 3-02942 – Sull’area di crisi industriale complessa di Gela 3-02795 – Le attività di ENI connesse alle fonti energetiche fossili
- 3-02842 – Gli aumenti in bolletta dovuti ai costi della transizione ecologica
ATTI E DOCUMENTI DELL’UNIONE EUROPEA
- COM(2021) 660 def. – Risposta all’aumento dei prezzi dell’energia: un pacchetto di misure d’intervento e di sostegno – Relatore: Girotto
XIII COMMISSIONE – Territorio, ambiente, beni ambientali
Martedì 30 ottobre
Ore 14.30
Atto del Governo n. 297 (proposta di piano per la transizione ecologica). Relatori: Alessandra Gallone e Ferrazzi
XIV COMMISSIONE – Politiche dell’Unione europea
Martedì 30 novembre
Ore 14.00
Audizione, in videoconferenza, del Ministro per il Sud e la coesione territoriale sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza con riferimento agli impegni per il Mezzogiorno
Mercoledì 1 dicembre
Ore 13.00
Esame dei progetti di atti legislativi dell’Unione europea:
- COM (2021) 634 (Anno europeo dei giovani 2022) – Rel. Giammanco (i)
- COM (2021) 656 (Inquinanti organici persistenti) – Rel. Corbetta (i)
- COM (2021) 391 def. (Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulle obbligazioni verdi europee) – Rel. Candiani (v)
- COM (2021) 551 def. (Sistema dell’Unione per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra) – Rel. Simone bossi (v)
- COM (2021) 563 def. (Quadro dell’Unione per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità) – Rel. Nannicini (v)
- COM (2021) 564 def. (Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere) – Rel. Simone Bossi (v)
- COM (2021) 568 def. (Fondo sociale per il clima) – Rel. Candiani (v)