Advertisement
skip to Main Content

Gas, Alverà (Snam): Italia deve puntare anche sul Gnl

Gnl

Per diversificare le fonti, l’Italia dovrebbe puntare anche sul Sud-est Mediterraneo con il gnl

Anche il gas naturale liquido può e deve dare il suo contributo al fabbisogno energetico italiano. “Dal Nord, dove Regno Unito e Olanda hanno ridotto le loro esportazioni, arriva meno gas; quello proveniente dai paesi del Sud del Mediterraneo si dimezza perché aumentano i consumi domestici. La Russia aumenta la sua quota di mercato. Proprio per questo bisogna migliorare la diversificazione delle fonti puntando anche sul Sud-est Mediterraneo con il gnl”, ha detto l’amministratore delegato di Snam, Marco Alvera’, intervenendo al convegno ‘Infrastrutture energetiche, ambiente e territorio’, organizzato da Confindustria Energia.

Il nostro Paese dovrebbe impegnarsi a “sbottigliare” le interconnessioni, dando vita ad una rete più integrata all’interno dell’Ue per puntare all’energy union.

“Francia e Spagna ancora non trovano un accordo per lo sbottigliamento delle interconnessioni che permetterebbe di beneficiare dei rigassificatori che sono in Spagna”, ha aggiunto Alverà. “Dobbiamo togliere i colli di bottiglia” e “rendere la rete pù’ integrata”. Ed anche con questo obiettivo, Snam investirà 5,7 miliardi di euro nei prossimi 5 anni provando a “lavorare e a dialogare sempre di più con i territori”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Gyc

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore