skip to Main Content

Secondo l’IEA la produzione di greggio statunitense nel 2023 aumenterà. Ma non secondo Quantum Energy

Greggio

L’Energy Information Administration prevede che la produzione di greggio negli Stati Uniti aumenterà di quasi 600.000 barili al giorno nel 2023. Quantum Energy, invece, prospetta altri scenari

All’inizio di marzo, l’Energy Information Administration ha previsto che la produzione di greggio statunitense sarebbe aumentata di quasi 600.000 barili al giorno quest’anno, raggiungendo un livello record di 12,44 milioni di barili al giorno; scrive Oilprice.com. 

LE PROSPETTIVE DEL GREGGIO STATUNITENSE SECONDO L’IEA

Secondo quanto stimato dall’Energy Information Administration la produzione di greggio statunitense potrebbe aumentare di quasi 600.000 barili al giorno, raggiungendo un livello record di 12,44 milioni di barili al giorno. A prima vista, scrive Oilprice.com, l’industria sembrava avere tutti i motivi per aumentare la produzione: la domanda era forte, soprattutto dall’estero, i prezzi del petrolio erano superiori ai livelli di pareggio in gran parte della zona di scisto e il governo federale voleva che venisse estratto più petrolio.

Tuttavia, questa era solo metà della storia. L’altra metà riguardava i dirigenti del settore che dichiaravano terminato il boom del greggio statunitense, mettendo in guardia contro le aspettative di una produzione molto più elevata e avvertendo che l’inflazione dei costi stava rendendo antieconomici molti pozzi. Come se non bastasse, molti nuovi pozzi non sono stati produttivi come previsto, segno che le migliori scorte di trivellazione dell’industria statunitense dello scisto si stavano esaurendo .

QUANTUM ENERGY PROSPETTA SCENARI DIVERSI

Quantum Energy, la società di private equity focalizzata su petrolio e gas – continua Oilprice.com – ha lanciato un avvertimento: la perforazione nella zona di scisto statunitense potrebbe diminuire fino al 20% se i prezzi rimarranno ai livelli attuali. I prezzi del greggio devono salire ad almeno 80 $ al barile e i prezzi del gas naturale devono salire a circa $ 3 per milione di unità termiche britanniche affinché l’industria statunitense dello scisto possa continuare a trivellare ai tassi attuali.

Poi c’è anche il problema dell’inflazione, con aumenti dei prezzi a due cifre che colpiscono il settore e frenano l’effetto positivo dell’aumento del prezzo del petrolio sui bilanci. “Abbiamo visto un’inflazione compresa tra il 30 e il 50 percento – a seconda della categoria di costo di cui stai parlando – questo è ciò che stiamo affrontando nel 2023”, ha affermato il direttore finanziario di Devon Energy, Jeff Ritenour, durante la presentazione dell’azienda ultimo bando sugli utili, a febbraio.

UN FUTURO IN CRESCITA O NO?

Nel loro insieme, scrive Oilprice.com, tutte queste sfide si combinerebbero naturalmente per una debole crescita della produzione, con quella crescita proveniente dai grandi produttori di petrolio e gas di scisto che possono permettersi di realizzare profitti minori dopo un anno record.

La maggior parte delle previsioni sono ancora per la crescita della produzione quest’anno, ma queste previsioni sono state fatte quando il petrolio era più alto di circa 10 $ al barile e tutto andava bene nel mondo bancario. In un contesto in cui i prezzi possono girare su una monetina, nessun produttore farebbe piani di crescita della produzione rischiosi; conclude Oilprice.com

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore