Skip to content
gas

Le riserve di gas negli stoccaggi europei scendono sotto il 35%

L’Italia si conferma primo Paese dell’Unione europea con il 45,82%, seguita dalla Germania – in condizioni normali primo Paese per capacità di stoccaggio -, le cui riserve sono al 29,58%

Le riserve di gas naturale negli impianti di stoccaggio europei sono crollate sotto il 35% per la prima volta in 3 anni e hanno totalizzato meno di 39 miliardi di metri cubi. Secondo i dati di Gas Infrastructure Europe (GIE), l’associazione che raggruppa i gestori nazionali delle reti europee, dall’inizio della stagione di riscaldamento il prelievo netto – cioè la differenza tra i volumi di prelievo e di iniezione – ha superato i 67 miliardi di metri cubi.

IL PRELIEVO DI GAS DAGLI STOCCAGGI UE

Secondo GIE, il 16 marzo il tasso di prelievo dagli stoccaggi Ue ammontava a 256 milioni di metri cubi. Il tasso di iniezione è aumentato a 51 milioni di metri cubi. Le riserve europee sono attualmente piene al 34,84% della capacità, mentre gli impianti di rigassificazione del GNL hanno un utilizzo del 51% rispetto al massimo della capacità.

GLI STOCCAGGI ITALIANI

Le scorte di gas in Germania sono scese sotto al 30%, mentre l’Italia resiste sopra al 45% e si conferma primo Paese dell’Unione europea. L’Italia si conferma primo Paese con il 45,82% a 91,66 TWh, seguita dalla Germania, in condizioni normali primo Paese per capacità di stoccaggio, le cui riserve sono al 29,58% a 74,15 TWh.

IL PREZZO DEL GAS IN ITALIA

Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 18 marzo è pari a 42,53 euro al MWh, in ribasso rispetto al 17 marzo attestatosi a 43,01 euro al MWh. Lo comunica il GME, gestore dei mercati energetici. L’indice, calcolato giornalmente dal Gme, fornisce uno strumento di interpretazione e valutazione delle dinamiche osservate sui mercati del gas in Italia e si propone come un riferimento trasparente e replicabile dagli operatori, per operazioni di hedging e/o per contratti di fornitura.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su