Skip to content

Young Energy, tutti i dettagli del programma di Snam per l’alternanza scuola-lavoro

Firmato un protocollo con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Coinvolti 600 studenti. Tutti i dettagli

Il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Snam hanno siglato un protocollo d’intesa sulle iniziative di Alternanza Scuola-Lavoro avviate quest’anno dalla società, leader in Europa nella realizzazione e gestione integrata di infrastrutture nel settore del gas naturale. La firma è avvenuta a Roma, nella sede del ministero, alla presenza di Maria Assunta Palermo, Direttore Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del MIUR, e di Paola Boromei, Executive Vice President Human Resources & Organization di Snam.

BOROMEI (SNAM): CORONAMENTO DI UN PROGETTO ENTUSIASMANTE

Snam“Questo protocollo suggella in un accordo numerosi progetti già portati avanti dalle scuole in collaborazione con Snam e completa l’offerta formativa dell’alternanza scuola-lavoro con percorsi qualificati nel campo delle infrastrutture collegate alle fonti energetiche – ha spiegato il direttore Palermo –. È un ulteriore tassello con cui il MIUR favorisce la transizione tra scuola e lavoro”. “La firma di questo protocollo d’intesa – ha commentato Paola Boromei – è il coronamento di un progetto entusiasmante, che ha consentito a Snam di entrare in contatto con centinaia di giovani studenti di tutta Italia, offrendo loro nuovi strumenti di orientamento e conoscenza. L’alternanza scuola-lavoro si inserisce in una più ampia strategia People, a supporto del piano strategico di Snam, di formazione e valorizzazione dei talenti avviata attraverso il nuovo Snam Institute e circa 50 iniziative in ambito risorse umane”.

IL PROGRAMMA “YOUNG ENERGY”, COINVOLGE CIRCA 600 STUDENTI

Il programma di alternanza di Snam, denominato “Young Energy”, coinvolge circa 600 studenti delle classi terza, quarta e quinta di 9 istituti superiori in 6 regioni d’Italia. In ciascuna delle scuole Snam ha portato le esperienze dei suoi dipendenti, le testimonianze dei manager e il contributo dei formatori designati. Agli incontri ha fatto seguito un percorso di formazione su temi quali salute, sicurezza, ambiente e qualità, la sostenibilità e l’industry 4.0 e visite guidate in varie sedi territoriali dell’azienda. Per circa 60 studenti del quarto e quinto anno delle scuole interessate sono stati attivati tirocini formativi finalizzati allo sviluppo di competenze sia generali e relazionali sia legate al business. Il progetto di Snam contribuisce agli obiettivi del MIUR in tema di scuola aperta e riduzione del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro. “Young Energy” mette gli studenti in contatto con una realtà industriale di primo piano nel Paese e consente a Snam di attirare giovani talenti, offrendo loro una concreta opportunità di crescita personale e professionale.

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su