Advertisement Skip to content
Mims

Pnrr, Mims: nessun ritardo nell’attuazione del Piano

Arriva la replica dell’Ufficio Stampa del Mims all’articolo pubblicato oggi su La Repubblica

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha sotto la propria responsabilità una quota importante di risorse per i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, oltre 61 miliardi di euro tra fondi europei e fondi nazionali del Piano Complementare. Nel 2021 ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr e, anzi, ha anticipato due riforme la cui attuazione è prevista per quest’anno: la semplificazione normativa per gli interventi nelle infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento, inserita nel decreto legge 121/2021 convertito nella legge n. 156/2021; la semplificazione delle procedure per il processo di pianificazione strategica in ambito portuale, attuata anch’essa con il decreto legge 121/2021. Lo ha detto l’ufficio stampa del Mims replicando a un articolo di Repubblica di questa mattina.

IN UN TWEET LA PRECISAZIONE QUESTA MATTINA

“#Mims in linea con obiettivi #Pnrr. Anzi, nel 2021 ha distribuito il 98% delle risorse a enti attuatori e anticipato 2 riforme previste per quest’anno. Fuorviante articolo di @repubblica, come si evince dal documento su stato attuazione #Pnrr”. È quanto scrive il Mims in un tweet diffuso sul profilo social del ministero attraverso cui l’Ufficio Stampa risponde all’articolo apparso oggi su La Repubblica.

IL MONITORAGGIO SULL’ATTUAZIONE DEL PNRR

Nel link allegato al tweet il Mims ha diffuso il documento sul monitoraggio dell’attuazione del Pnrr che per il 2022 prevede 7 traguardi (4 riforme e 3 investimenti): si tratta dell’entrata in vigore della semplificazione normativa per gli interventi nelle infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento idrico, della Firma delle convenzioni per la riqualificazione e l’incremento dell’edilizia sociale da parte delle regioni e delle province autonome (compresi comuni e/o città metropolitane situati in tali territori), dell’Entrata in vigore delle modifiche legislative connesse alla semplificazione delle procedure per il processo di pianificazione strategica, dell’Aggiudicazione dell’appalto o degli appalti per la costruzione della ferrovia ad alta velocità sulle linee Napoli-Bari e Palermo-Catania, dell’Aggiudicazione degli appalti per lo sviluppo del sistema europeo di gestione del traffico ferroviario”, dell’Entrata in vigore del regolamento relativo alle concessioni portuali e dell’Entrata in vigore della semplificazione delle procedure di autorizzazione per gli impianti di “Cold Ironing”

LE PRECISAZIONI DEL DICASTERO: IN POCHI MESI ASSEGNATI 60,6 MLD

“Il Ministero, dopo aver assegnato in pochi mesi 60,6 miliardi, oltre il 98,7% delle risorse di sua competenza ai soggetti attuatori, è impegnato non solo nel monitoraggio ma anche nella velocizzazione dei progetti che riguardano le infrastrutture e la mobilità, a stretto contatto con Regioni, Enti locali, Rfi, le Autorità di Sistema Portuale”, ha spiegato sempre k’ufficio stampa in una nota. “Nel primo semestre il Mims ha 2 obiettivi del Pnrr da raggiungere: uno è relativo alla riforma per la semplificazione degli interventi sulle infrastrutture idriche, di cui si è detto sopra e che è già stata realizzata; il secondo riguarda l’avanzamento del progetto sulla qualità dell’abitare (Pinqua) per il quale il Pnrr ha stanziato 2,8 miliardi di euro. Dopo aver già individuato lo scorso anno i progetti da finanziare e stilato la graduatoria, ora è prevista la firma delle 159 convenzioni con Regioni, Province Autonome, Città Metropolitane e Comuni che hanno presentato i progetti. A febbraio saranno inviate le convenzioni per la firma che avverrà entro il 31 marzo, come prevede il cronoprogramma del Pnrr. Nessun ritardo quindi, per quanto ci riguarda, nell’attuazione del Piano”.

I PREZZI DELLE MATERIE PRIME

Quanto al tema dell’aumento dei prezzi delle materie prime, che viene segnalato nell’articolo, “si precisa che nel decreto legge n. 4/2022 è stata introdotta una revisione del meccanismo del Codice degli appalti per l’adeguamento dei prezzi. Le novità riguardano sia i prezzari regionali che vengono presi a riferimento dalle stazioni appaltanti per le basi d’asta e che vengono adeguati ai prezzi di mercato, sia la riduzione degli oneri che l’impresa deve assumersi a fronte ai significativi aumenti dei costi dei materiali”, ha concluso il MIms.

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su