skip to Main Content

Tutte le ipotesi di Starace di Enel su mercato libero e la fine della maggior tutela

Starace

Mercato Libero Energia, slitterà ancora la fine della maggior tutela? Le ipotesi di Starace di Enel. Articolo di Giusy Caretto 

La fine del mercato dell’energia a maggior Tutela è fissata per luglio 2019. Da quella data, infatti,  ci sarà la piena liberalizzazione del mercato retail dell’energia elettrica e del gas, come stabilito dal ddl Concorrenza approvato lo scorso anno dal governo Gentiloni. Ma, dopo le votazioni del 4 marzo, la cosa non è più così sicura.

Ad ipotizzare un possibile rinvio è stato Francesco Starace, numero uno di Enel, in occasione della conference call sul bilancio 2017 tenuta ieri.

LE PAROLE DI FRANCESCO STARACE

Dopo il voto del 4 marzo, ha affermato Starace,  “le probabilità di un rinvio della liberalizzazione del mercato elettrico sono più alte”.

“C’è stato – ha spiegato – un chiaro vincitore che ha indicato di non considerare adeguata la soluzione trovata”.

A CHI SI RIFERISCE L’AD DI ENEL?

Il vincitore a cui fa riferimento l’ad di Enel è Di Maio, leader del Movimento 5 Stelle che, che con molta probabilità farà parte della maggioranza del nuovo Governo.

“Lo chiamano libero mercato, ma in realtà è un’ultima, ennesima, stangata per i piccoli consumatori di energia elettrica e di gas. Arriva nel decreto concorrenza la norma che elimina il regime di maggiore tutela”, si legge sul Blog dei 5 Stelle. “Questa volta il governo, con la scusa di liberalizzare il mercato, toglie garanzie ai consumatori e li spinge in una ridda di rincari e caro bollette. Alla faccia degli slogan sui tagli per i contribuenti”, aveva commentato Davide Crippa, deputato del M5S.

“Nel libero mercato i clienti domestici pagano il 15-20% in più di quello tutelato”, sosteneva Crippa. “Secondo Rete Imprese, poi, piuttosto che rimuovere la tutela di prezzo occorre riformare il mercato e la tutela stessa rivedendo l’attuale legame tra venditore e distributore che penalizza gli operatori che offrono servizi energetici e imponendo offerte realmente confrontabili e misurabili tra loro”.

“L’eliminazione del mercato elettrico tutelato è un grave errore, che avrà il solo effetto di far impennare il costo della bolletta per milioni di famiglie e imprese”, hanno sostenuto i senatori del Movimento 5 stelle, Gianni Girotto e Gianluca Castaldi. “Il mercato tutelato non si deve toccare”.

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Gyc

live
Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore