Acqua, Utilitalia: serve cooperazione pubblico-privato per rilanciare investimenti al Sud
La presidente Castelli: bisogna superare le gestioni in economia e affidare il servizio idrico integrato a soggetti industriali in grado di erogare servizi di qualità e di garantire la realizzazione dei piani di investimento
Acqua: Guerrini confermato presidente di WAREG
La WAREG è l’associazione europea dei regolatori idrici
Aqp, il caso della newco con i privati finisce alla Corte dei Conti
Anci: Deve rimanere tutto in mano pubblica. Aqp: Nessuna privatizzazione
Chi ci sarà al Forum europeo dei servizi idrici ospitato da Arera
Efficienza, sostenibilità, tariffe e governance al centro del dibattito del convegno organizzato da Arera con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tecnico e istituzionale tra le diverse parti
Fiume di polemiche in Puglia per la newco di Aqp
De Sanctis, ad di Aqp ha provato a chiarire: La newco sarà una società di scopo. Ma il presidente della commissione Bilancio chiede le dimissioni del cda
Aqp, si profila una newco pubblico-privata?
Il business di Aqp vale 637 milioni di investimenti finanziati dalle bollette dei pugliesi. Ma la politica è contraria
Acqua, crescono gli investimenti del settore idrico, ma restano falle al Sud
È stato presentato, oggi a Roma, il Blue Book 2019, la monografia dei dati del Servizio idrico integrato.
Gas, elettricità, rinnovabili, petrolio (e non solo): tutti i numeri della relazione Arera 2019
Fatti, numeri, prezzi e trend del mondo dell’energia: tutti i dettagli della relazione annuale di Arera su gas, elettricità, petrolio, rinnovabili, acqua e rifiuti
Energia, collegio Authority in scadenza. Proroga in attesa delle elezioni?
Con le novità della Manovra 2018 l’AEEGSI è diventata ARERA con competenze anche sui rifiuti. La scadenza dell’attuale squadra è prevista per l’11 febbraio ma il quadro politico attuale pare lontano dal trovare una soluzione condivisa per affrontare il complesso iter di nomina Mancano poco più di due mesi alle elezioni politiche italiane e almeno per il comparto dell’energia il fattore tempo può rappresentare un grosso problema, soprattutto per l’Authority che regola il settore. Da poco trasformatasi in ARERA cioè