Energia, le proposte di AIEL per il Conto Termico 3.0 (2)
Un altro target penalizzato sono le industrie e le imprese artigiane, in particolare quelle di lavorazione del legno (es. falegnamerie),…
Energia, le proposte di AIEL per il Conto Termico 3.0
In occasione della consultazione pubblica per l’aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica…
Energia, Aiel: pellet e legna da ardere più convenienti di fonti fossili (3)
Grazie alle rilevazioni dei prezzi di AIEL è possibile anche stimare il costo necessario a riscaldare un appartamento con caratteristiche…
Energia, Aiel: pellet e legna da ardere più convenienti di fonti fossili (2)
Dopo due anni in cui il prezzo del pellet ha avuto andamenti imprevedibili, torna ad essere vantaggioso il cosiddetto mercato…
Energia, Aiel: pellet e legna da ardere più convenienti di fonti fossili
Il prezzo dei biocombustibili è tornato ai livelli precedenti alla crisi energetica confermando come le biomasse legnose siano una fonte…
Ambiente, da AIEL appello su gestione residui manutenzione parchi e giardini (2)
L’effetto è dirompente per gli operatori della filiera bosco-legno-energia e non solo. A rischio interi comparti con effetti devastanti a…
Ambiente, da AIEL appello su gestione residui manutenzione parchi e giardini
Un appello al Ministro Pichetto Fratin per chiedere un urgente confronto ed un intervento risolutivo sul tema della gestione dei…
PNIEC, AIEL: con biomasse si può decarbonizzare 56,6% consumi termici (2)
Nello specifico, 3,5 Mtep da gestione forestale sostenibile con approccio a cascata delle risorse e 5 Mtep da potature agricole…
PNIEC, AIEL: con biomasse si può decarbonizzare 56,6% consumi termici
AIEL – Associazione italiana energie agroforestali, che rappresenta le imprese italiane che operano lungo la filiera legno-energia, ha partecipato all’audizione…
PNRR, Paniz (AIEL): inserire biomassa in investimenti del Piano Transizione 5.0
“L’autoproduzione di energia da biomasse riguarda energia termica ed elettrica in cogenerazione ad alto rendimento. Inoltre, nel settore industriale spesso…
Economia circolare, 01/03 a Verona convegno AIEL su verde urbano e fuori foresta (2)
A seguire, Fabio Scoccimarro, assessore all’ambiente ed energia della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, approfondirà il tema – purtroppo ancora attuale…
Economia circolare, 01/03 a Verona convegno AIEL su verde urbano e fuori foresta
Cambiare prospettiva sui residui legnosi trasformandoli in preziosi ‘sottoprodotti’ da valorizzare. Una trasformazione che non si limita solo all’attività forestale,…
Pellet, AIEL: con Legge Bilancio Iva al 10% per primo bimestre 2024
Via libera definitivo del Parlamento alla legge di Bilancio, il documento di finanza pubblica che conferma anche la riduzione dell’IVA…
Pellet, Aiel: confermare e rendere strutturale riduzione Iva al 10% (2)
“I combustibili legnosi – ha ricordato Brugnoni – rappresentano un’opportunità di sviluppo e di presidio del territorio, oltre che uno…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- …
- Pagina 9
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi