Per l’IEA l’obiettivo zero netto è ancora troppo lontano
Secondo il World Energy Outlook 2021 dell’IEA sta emergendo una nuova economia energetica, ma non ancora abbastanza rapidamente da raggiungere lo zero netto entro il 2050
Secondo il World Energy Outlook 2021 dell’IEA sta emergendo una nuova economia energetica, ma non ancora abbastanza rapidamente da raggiungere lo zero netto entro il 2050
Per raggiungere gli obiettivi climatici la domanda di petrolio dovrebbe scendere a 25 milioni di barili al giorno entro il 2050. DOMANDA GAS NATURALE AUMENTERA' ANCORA PER 5 ANNI La domanda di gas naturale è vista crescere per i prossimi…
"Nonostante tutti i progressi compiuti dalle energie rinnovabili e dalla mobilità elettrica, il 2021 sta assistendo a un grande rimbalzo nell'uso di carbone e petrolio", continua l'IEA spiegando che è "in gran parte per questo motivo, che si sta assistendo…
"Lo slancio mondiale verso l'energia pulita, estremamente incoraggiante, si sta scontrando con l'ostinato utilizzo dei combustibili fossili nei nostri sistemi energetici", ha affermato Fatih Birol, direttore esecutivo dell'IEA in occasione della presentazione dell'ultimo rapporto dell'Agenzia internazionale per l'energia diffuso a…
Fatih Birol, direttore esecutivo dell’Aie: “La seconda ondata della rivoluzione dello shale statunitense sta arrivando”
Attenzione alla volatilità dei prezzi del petrolio e all’aumento delle emissioni di Co2
L’allarme lanciato dall’Agenzia internazionale dell’Energia nel World Energy Outlook 2018. Crescono gas e rinnovabili ma il carbone è sempre la prima fonte di energia al mondo. Birol: Investire sistematicamente in tecnologie sostenibili per raggiungere gli obiettivi climatici
Una nuova analisi dell'Aie dimostra che un'azione politica adeguata può contribuire a ridurre le emissioni anche con una economia in crescita. Uno sforzo globale per realizzare le giuste politiche di efficienza energetica potrebbe, da solo, garantire alle emissioni di gas…
Grandi cambiamenti strutturali per il settore ma anche sfide difficili da affrontare secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia internazionale per l’Energia La forte crescita della domanda proveniente dalla Cina, l'aumento delle richieste di combustibile da parte del settore industriale e l'incremento delle…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter