Transizione, Panetta: cooperazione vitale in lotta a cambiamento climatico
“La transizione ecologica sarà costosa: gli investimenti in energia verde, che quest’anno dovrebbero superare i 3 trilioni di dollari a…
Il governo Biden cerca un equilibrio tra clima e intelligenza artificiale
Il Dipartimento USA all’Energia ha previsto una serie di risorse – tra cui prestiti, sovvenzioni, crediti d’imposta e assistenza tecnica…
Autostrade per l’Italia pubblica il suo climate transition plan 2024
Il documento di Autostrade per l’Italia definisce strategie, obiettivi e azioni per ridurre le emissioni e adattare le autostrade ai…
Meteo, USA: 71% probabilità che La Nina si sviluppi da qui a novembre
C’è una probabilità del 71% che le condizioni meteorologiche di La Niña si sviluppino nel periodo da settembre a novembre…
Siccità, parlamentari ungheresi riuniti su letto di fiume prosciugato (2)
“I decisori politici non si sono ancora resi conto che l’acqua è il nostro tesoro più importante e che l’attuale…
Siccità, parlamentari ungheresi riuniti su letto di fiume prosciugato
Un gruppo di parlamentari ungheresi e rappresentanti di ONG si sono incontrati su un banco di sabbia prosciugato del secondo…
Nessuna frenata per gli investimenti green in Italia. Il report Deloitte
Dal report Deloitte emerge che i 69% degli intervistati italiani prevede che il cambiamento climatico avrà un impatto elevato o…
Clima, EEB: i Paesi Ue hanno bisogno di strategie migliori (2)
L’European Environmental Bureau (EEB) chiede inoltre alla Commissione europea di apportare dei miglioramenti immediati nel monitoraggio e nell’applicazione degli obiettivi…
Clima, Paesi Ue hanno bisogno di strategie migliori
Il rapporto sullo stato dell’Unione europea di oggi evidenzia che alcuni rischi potrebbero diventare cronici: i Paesi membri non raggiungono…
Clima, Giappone: 60% possibilità che La Niña arrivi entro inverno
L’ufficio meteorologico giapponese ha affermato che c’è una probabilità del 60% che si verifichi un fenomeno La Niña da ora…
Clima, dal 1888 ghiacciaio Marmolada è arretrato di 1.200 metri (3)
Altre minacce per la Marmolada. Microplastiche e rifiuti. Sulla Marmolada preoccupa l’inquinamento da microplastiche legato anche ai teli geotermici che…
Clima, dal 1888 ghiacciaio Marmolada è arretrato di 1.200 metri (2)
“Con Carovana dei ghiacciai, che con questa tappa conclude la sua quinta edizione, non solo è importante conoscere e capire…
Clima, dal 1888 ghiacciaio Marmolada è arretrato di 1.200 metri
Il ghiacciaio della Marmolada, il più grande delle Dolomiti, è ormai un ghiacciaio in coma irreversibile. Dal 1888 è arretrato…
Clima, potenziamento COP29 fondamentale per stabilire obiettivi al 2035 (2)
Il bilancio globale firmato lì l’anno scorso – scrive Victoria Hatherick su Argus Media – includeva una sezione energetica che…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- …
- Pagina 243
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






