Emissioni Co2, perché camion e pullman sono nel mirino della Ue
Secondo l’Agenzia europea dell’ambiente, nel 2015 le emissioni di gas a effetto serra prodotte dal trasporto su strada sono state superiori del 19% rispetto ai livelli del 1990
Secondo l’Agenzia europea dell’ambiente, nel 2015 le emissioni di gas a effetto serra prodotte dal trasporto su strada sono state superiori del 19% rispetto ai livelli del 1990
Combustibili fossili ancora protagonisti della crescita della domanda di energia mondiale Le emissioni di Co2 nel settore energetico hanno ripreso a crescere in tutto il mondo. A lanciare l’allarme è l’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) nel suo primo “Global Energy…
Arrivano misure per favorire gli investimenti “puliti” e proteggere l’industria dal carbon leakage. Il via libera definitivo è del Consiglio Ue. L’approfondimento di Energia Oltre
Numeri, dettagli, tendenze e confronti nel rapporto “Documento di descrizione degli scenari” utilizzati da Terna per l’elaborazione del Piano di sviluppo della rete elettrica
Numeri, dettagli, tendenze, confronti e suggerimenti nel rapporto Ocse “Taxing Energy Use 2018”
La legge mira a prevenire la “rilocalizzazione delle emissioni di carbonio”, ossia il rischio che le imprese possano delocalizzare la produzione al di fuori dell’Europa, in paesi con regole meno stringenti Meno permessi di emettere CO2 disponibili per incoraggiare gli…
A rischio i target nazionali ed europei al 2020. Sarebbe un duro colpo per un paese dall'immagine fortemente “green”. Sul banco degli imputati trasporti e carbone Per il secondo anno consecutivo la Germania vedrà aumentare le emissioni di gas a…
La Gran Bretagna rischia di mancare gli obiettivi di contenimento della CO2. A lanciare l'allarme, ripreso oggi dall'autorevole quotidiano The Guardian in un pezzo di Damian Carrington, sono i consulenti della CCC, ovvero la Commissione per i Cambiamenti Climatici del…
Secondo lo studio presentato da Global Carbon Project al COP23, la CO2 è in aumento nel 2017 rispetto allo scorso anno Dopo quattro anni, per la prima volta torna in crescita il livello di emissioni di anidride carbonica nel…
I negoziatori UE sono a lavoro per presentare una proposta forte alla Cop23 di Bonn; essa comprenderà l'introduzione dell'Ets per ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 nell'aria contrastando l'effetto serra Dopo il -20% fissato al 2020, l'Europa vuole ridurre…
La “verde” Germania che ospita la Cop23 sul clima conta ben sei centrali a carbone tra le dieci più inquinanti della Ue. E nel primo semestre di quest’anno ha incrementato dell’1,2 per cento le emissioni di anidride carbonica Prende…
Livelli co2 mai così alti da 800mila anni. Anche l'Italia sta messa male Sarà sempre più difficile mettere limiti agli effetti provocati dal cambiamento climatico prodotto dall'attività umana all'inizio dell'era industriale: questo quanto emerge dai dati diffusi dall'organizzazione meteorologica…
Sei soluzioni per rendere green la navigazione e abbattere le emissioni della mobilità marittima Il trasporto marittimo internazionale rappresenta attualmente emissioni per circa 800 milioni di tonnellate di Co2 equivalenti. Una cifra che potrebbe raddoppiare entro il 2060 in…
Accordo tra le tre compagnie per lo sviluppo di un progetto per lo stoccaggio di CO2 in Norvegia Statoil, Shell e Total uniscono le forze per lo storage della CO2: prende il via, con il benestare di Oslo, lo sviluppo…
Secondo Eurogas nel 2050 il 76% della domanda di gas verrà soddisfatta da quello rinnovabile. Nel 2050 il futuro del gas sarà più green, almeno secondo Beate Raabe, segretario generale di Eurogas, l'associazione che rappresenta l'industria europea del gas. Tra…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter