Ue, importazioni di energia russa superano aiuti a Ucraina (2)
I ricavi globali totali dai combustibili fossili per la Russia lo scorso anno hanno raggiunto i 242 miliardi di euro…
Ue, importazioni di energia russa superano aiuti a Ucraina
Durante il terzo anno dell’invasione russa dell’Ucraina, l’Unione europea ha importato più combustibili fossili dalla Russia rispetto agli aiuti finanziari…
Cina, CREA: nel 2024 emissioni aumentate per forte crescita energetica (2)
Tuttavia, la domanda di energia è rimasta elevata per tutto l’anno, con un consumo di elettricità in crescita persino più…
Cina, CREA: nel 2024 emissioni aumentate per forte crescita energetica
Le emissioni di carbonio della Cina nel 2024 sono leggermente aumentate, poiché i nuovi impianti di energia pulita non sono…
Cambiamento climatico, CREA pubblica studio su impatto su resa e reddito (2)
Le ricadute Lo studio evidenzia che la qualità dei prodotti ortofrutticoli e lattiero-caseari – come i pomodori da industria e…
Cambiamento climatico, CREA pubblica studio su impatto su resa e reddito
Migliorare la resilienza delle principali filiere agricole italiane e aumentarne l’adattamento ai cambiamenti climatici e agli eventi meteorologici estremi, tutelando…
Studio Crea: italiani poco consapevoli dell’impatto ambientale dei consumi alimentari e delle alternative green
Lo studio Crea pubblicato sulla rivista scientifica “Nutrients” mostra che il 57% degli italiani ha ridotto la carne per motivi…
Foreste, Presentata la proposta dell’Inventario Nazionale 2025 dall’Arma dei Carabinieri con il contributo del CREA
«L’inventario forestale nazionale è uno strumento conoscitivo di fondamentale importanza, che restituisce un patrimonio di conoscenze a tuttotondo, indispensabile per…
Clima, Il contributo del CREA al webinar 2023 organizzato da Etifor nell’ambito del progetto Life ClimatePositive (2)
Si tratta, pertanto, di uno strumento normativo fondamentale, un tassello essenziale per far fronte alla sfida climatica, che investe non…
Clima, Il contributo del CREA al webinar 2023 organizzato da Etifor nell’ambito del progetto Life ClimatePositive
La lotta al cambiamento climatico passa inevitabilmente attraverso la riduzione di anidride carbonica nell’atmosfera. All’ordine del giorno dell’agenda europea, infatti,…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi