Edilizia, TEHA: con Smart Building oltre 200mila posti di lavoro entro 2030
La filiera estesa degli Smart Building in Italia genera attualmente 174 miliardi di euro di fatturato e 38 miliardi di…
Perché la transizione energetica nell’edilizia dovrebbe iniziare dagli edifici commerciali
L’ottimizzazione degli edifici commerciali ridurrebbe ulteriormente lo spreco energetico e le emissioni di carbonio, poiché consumano quasi il doppio dell’energia…
Ecco il testo del dl Conto Termico 3.0 in consultazione delle Regioni
Il confronto tra Mase e Regioni sul dl Conto Termico 3.0 è agli sgoccioli. Ecco l’ultimo schema di decreto legge,…
Superbonus, Boschi (Mase): con migliore prestazione energetica risparmio e migliore qualità vita
“Noi crediamo che sia stato fatto il massimo nel confronto europeo per la definizione di questa direttiva. Sono stati raggiunti…
Italia 9º per produzione da rinnovabili, ma è solo a metà strada sui target al 2030
Italia 9º nella classifica dei Paesi che producono più energia da fonti rinnovabili, ma è solo a metà strada per…
Manovra, Legambiente: art. 8 affonda riqualificazione energetica di edifici
La bozza di manovra 2025 approdata alla Camera non convince Legambiente. In particolare, l’associazione critica l’art.8 che così come è…
Efficientamento energetico degli edifici, ENEA-CTI: le classi meno efficienti per la prima volta sotto il 50%
L’ENEA e il Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI) hanno presentato il V Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli…
Edilizia, Morini (Ue): su APE fatti passi importanti per adozione criteri comuni
“Il lavoro che la Commissione europea fa per valutare il livello di adozione degli standard energetici viene portato avanti nell’ambito…
Edilizia, Amato (ENEA): “Italia in Classe A” aiuta PA, aziende e cittadini
“Il programma nazionale di formazione e formazione sull’efficienza energetica ‘Italia in classe A’ è in attuazione della direttiva di efficienza…
Edilizia, ENEA: classi edifici meno efficienti per prima volta sotto 50% (2)
Infine, il rapporto illustra, evidenziando un generale consenso, i risultati di un sondaggio a cui hanno risposto oltre 10 mila…
Edilizia, ENEA: classi edifici meno efficienti per prima volta sotto 50%
Migliorano in modo significativo le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato nel 2023, con una percentuale di edifici nelle…
Edilizia, Boffa (CTI): aumenta numero APE con classi energetiche migliori
“Il parco edilizio nazionale sta reagendo in modo positivo alle politiche che promuovono il miglioramento delle sue prestazioni energetiche e…
Edilizia, Dialuce (Enea): oltre 50% di edifici italiani in classi energetiche migliori
“Il rapporto che abbiamo realizzato è uno strumento importante che si pone a servizio della pubblica amministrazione, ma anche di…
Edilizia, Corazza: finora ritmo di efficientamento energetico è stato lento
“Il tema della certificazione energetica degli edifici riguarda la possibilità di attuare concretamente una parte del Green Deal, è l’atto…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







