Petrolio, dal 01/01/24 Transneft aumenta tariffe di trasporto del 7,2%
Le tariffe per i servizi di trasporto di petrolio tramite oleodotti da parte di Transneft (il principale operatore russo di…
Energia, la Nigeria entro il 2026 aumenterà produzione di petrolio e condensati
Il regolatore petrolifero upstream della Nigeria ha annunciato un obiettivo annuale di produzione di petrolio e condensati di 2,6 milioni…
Energia, salta l’acquisizione di PNM Resources da parte di Avangrid
Avangrid, la divisione statunitense di Iberdrola, ha rescisso il suo accordo da 8,3 miliardi di dollari, debito compreso, per la…
Energia, dal Piano Mattei al Superbonus. Il 9 gennaio riprende l’attività parlamentare
“Ancora una settimana di vacanza e poi deputati e senatori dovranno far rientro a Roma per riprendere l’attività parlamentare. Ad…
Energia, dal Piano Mattei al Superbonus. Il 9 gennaio riprende l’attività parlamentare (3)
“Una conferenza dei capigruppo, già fissata per mercoledì 10 alle 14, stabilirà il prosieguo dei lavori del mese alla Camera,…
Energia, dal Piano Mattei al Superbonus. Il 9 gennaio riprende l’attività parlamentare (2)
“Sul fronte giustizia un altro provvedimento potrebbe innescare la contrapposizione politica: la riforma della prescrizione, in agenda a Montecitorio, dove…
Energia, inizia il conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato del gas
“Conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato del gas, vale a dire di quel sistema che prevedeva condizioni…
Energia, inizia il conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato del gas (2)
“Nelle score settimane i clienti non vulnerabili che erano in tutelato hanno ricevuto una lettera dal proprio fornitore che proponeva…
Energia, inizia il conto alla rovescia per la fine del mercato tutelato del gas (3)
“Un altro dubbio riguarda i vulnerabili. Chi sono? In prati-ca, sono considerati vulnerabili quei clienti che hanno compiuto 75 anni…
Il passaggio all’energia eolica dell’Uruguay mostra al mondo come si fa la transizione verde
Oggi l’Uruguay ha quasi eliminato i combustibili fossili dalla produzione di elettricità. A seconda del clima, tra il 90% e il 95% dell’energia del Paese proviene da fonti rinnovabili
Nucleare: la posizione dei Paesi Ue e il possibile riutilizzo del combustibile esaurito
Al momento i Paesi Ue che producono energia nucleare sono solo 12 su 27. Ad eccezione di Spagna e Belgio,…
Nel 2023 esaminate 221 procedure energetiche per 10,5 GW da Commissioni Via-Vas e Pnrr-Pniec del Mase
Il valore di opere complessivo sul territorio che hanno avuto il via libera dalle strutture del Mase si aggira sugli…
Energia, il Libano lancia il terzo round di licenze petrolio e gas offshore
Il ministero dell’Energia libanese ha lanciato la terza tornata di licenze per l’esplorazione di petrolio e gas del Paese, con…
Perché i cavi elettrici sottomarini sono una grande innovazione per il trasporto energetico globale?
Il mercato dei cavi elettrici sottomarini è destinato a crescere fino a raggiungere i 32,86 miliardi di dollari entro il…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







