Eolico, joint venture EWE-Aloys Wobben investirà 4 miliardi di euro
Eolico, Renewable Power Capital investe 245 milioni in Finlandia
Eolico, generazione europea 2020 è aumenta del 7% a 418 TWh
Anev lancia il video istituzionale associativo
Svelato oggi il contenuto celato dietro la campagna di comunicazione social
Eolico, le aziende coinvolte nella produzione di componenti per turbine eoliche in Europa
L’Italia è esportatrice di componentistica e presenta sul suo territorio costruttori di pale, di torri, di trasformatori, riduttori, inverter e componenti elettromeccaniche.
Eolico, qual è il contributo dell’industria al Pil Ue al 2030
In Italia secondo le stime dell’ANEV, l’eolico crea ogni anno un flusso finanziario di circa 3,5 miliardi di euro fra investimenti diretti e indiretti e conta oggi oltre 27.000 addetti.
Eolico offshore, qual è il collo di bottiglia. Il report Rystad Energy
Nel 2005 la turbina media offshore aveva una capacità di 3 megawatt; i progetti di eolico che si prevede di avviare nel 2022 hanno ora una dimensione media della turbina di 6,1 MW
Eolico, 60% dei benefici economici rimangono in Europa. Il report WinEurope
Eolico, benefici occupazionali al 2030 in Europa con il PNIEC
È quanto emerge dal Flagship report di WindEurope. In Italia secondo le stime dell’ANEV qualora si installassero i 19.300 MW di impianti eolici previsti dal PNIEC, si contribuirebbe a incrementare l’occupazione arrivando a 67.200 posti di lavoro
Eolico, per raggiungere obiettivi Pniec Ue almeno 21GW di nuovo eolico fino al 2030
Eolico, con l’attuazione dei Pniec 397 GW al 2030
Eolico, la capacità Usa aumenterà di 23 gigawatt nel 2020
L’EIA’s November 2020 Short-Term Energy Outlook mostra che la quota di eolico nella produzione di elettricità negli Stati Uniti è aumentata dal 7,4% nel 2019 all’8,8% nel 2020, più di qualsiasi altra fonte di generazione di elettricità rinnovabile. L’Eia prevede che la quota eolica raggiungerà il 10,3% nel 2021.
Eolico, creati 300 mila posti di lavoro in Ue. Il Flagship Report di WindEurope
Eni e HitecVision annunciano la nascita di Vårgrønn
La nuova joint venture opererà nel settore delle energie rinnovabili