Energia, Mazzoncini (A2A): Italia può arrivare ad un 59% di autonomia
“L’Italia è entrata nella situazione di crisi energetica post guerra con un livello di autonomia bassissimo, che noi abbiamo stimato…
Energia, Pichetto: l’Italia è in pole position per guardare al futuro
“Le grandi imprese energetiche del nostro Paese ci portano a pensare ad un futuro di sicurezza molto diverso da quello…
L’Italia si alimenta sempre meno a carbone (finalmente)
I dati Terna del 2023 e le proiezioni di Ispi sul 2024 parlano chiaro. E’ uno dei tanti effetti della guerra russa all’Ucraina del 2022 che ha cambiato la geopolitica energetica europea e dell’Italia
Rifiuti, la Spagna ricicla molto meno rispetto alla media Ue (3)
Più preoccupante è il tasso di uso circolare dei materiali, che misura il rapporto tra l’uso di materie prime provenienti…
Rifiuti, la Spagna ricicla molto meno rispetto alla media Ue (2)
La Spagna si distingue solo per uno degli indicatori, i rifiuti urbani prodotti, che tra il 2004 e il 2020…
Rifiuti, la Spagna ricicla molto meno rispetto alla media Ue
La Germania ha quasi raddoppiato il tasso di riutilizzo dei rifiuti urbani, mentre la Spagna ha un problema con il…
Sui rifiuti l’Italia batte la Spagna (che ricicla molto meno rispetto alla media Ue)
La Fondazione BBVA e l’Istituto Valenciano di Ricerca Economia hanno realizzato un rapporto che analizza l’evoluzione degli indicatori sui rifiuti…
Auto, Urso: in prossimi 5 anni si ridisegnerà totalmente filiera italiana
“La strada della totale elettrificazione dei veicoli leggeri comporta un significativo restringimento del campo di attività economica, poiché l’elettrico comporta…
Auto, Urso: saldo componentistica italiana positivo per oltre 5 mld euro
“La filiera italiana della componentistica automotive è composta da 2.200 imprese, che danno occupazione ad oltre 167.000 addetti. La filiera…
Energia, Pichetto Fratin: dobbiamo impegnarci nella sfida produttiva
”Per quanto riguarda le emissioni, l’Italia rappresenta solo lo 0,8% nel mondo, ma dobbiamo vincere la sfida della transizione energetica…
Energia, EHPA: nel 2023 in Paesi Ue -5% vendite di pompe calore (2)
Nel 2022 in Italia erano attive circa 520.000 unità (nel 2021 erano 383.000). Il nostro Paese è il secondo mercato…
Energia, EHPA: nel 2023 in Paesi Ue -5% vendite di pompe calore
In molti sostengono che, nel lungo e delicato percorso della transizione energetica, un ruolo di primo piano potranno svolgerlo le…
Pompe di calore in calo in Europa, nel 2023 le vendite sono diminuite del 5%
Lo scorso anno le vendite di pompe di calore in 14 Paesi europei sono diminuite complessivamente di circa il 5%…
Gli stoccaggi di gas italiani mettono al sicuro la seconda parte di questo inverno
Per gli ultimi venti giorni di stagione fredda, il nostro Paese registra un tasso di riempimento delle riserve simile a quello del 2023. Anche i prezzi bassi come non mai dal 2020 indicano che la strategia di diversificazione, aiutata da temperature miti, funziona in chiave anti-russa
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- …
- Pagina 120
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi