Quanto costa la diversificazione energetica?
La diversificazione non è gratis. Secondo un’analisi del Sole 24 Ore il Gnl americano costa il 50% in più di quello russo. In Italia, Calenda spinge per ulteriori tasse sugli extra-profitti.
La diversificazione non è gratis. Secondo un’analisi del Sole 24 Ore il Gnl americano costa il 50% in più di quello russo. In Italia, Calenda spinge per ulteriori tasse sugli extra-profitti.
(Energia Oltre) - Roma, 4 marzo 2022 - Federmetano, Assopetroli-Assoenergia e Assogasmetano "accolgono con favore i provvedimenti a sostegno del settore dell'autotrasporto contenuti nel DL Energia, di recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Tra le altre misure adottate, un credito d'imposta…
(Energia Oltre) Roma - 23/02/2022 – Oggi gli Stati membri hanno approvato la commercializzazione nell’Unione Europea di un innovativo additivo per mangimi, come proposto dalla Commissione Europea. L'additivo, costituito dal 3‐nitroossipropanolo, aiuterà a ridurre l'emissione dalle mucche di metano, un…
(Energia Oltre) Roma - 16/02/2022 - Una petizione indirizzata al Governo per chiedere misure di sostegno a favore del settore del gas naturale per autotrazione. É quanto chiedono Assopetroli-Assoenergia, Assogasmetano e Federmetano. Dallo scorso ottobre gli aumenti incessanti del costo…
Lo studio Science e il punto sulle emissioni di metano. Cosa fanno i governi e perché il tracciamento è fondamentale
Secondo un rapporto pubblicato oggi, circa 30 impianti di petrolio e gas nel Bacino Permiano in Texas e New Mexico hanno rilasciato grandi quantità di metano per tre anni, provocando un inquinamento climatico equivalente a quello di 500.000 automobili. Le…
Mentre l'amministrazione Biden cerca di rilanciare la sua ambiziosa spesa sociale e il piano per il clima al Congresso USA, i gruppi ambientalisti e l'industria agricola stanno discutendo dei sussidi proposti, che dovrebbero compensare l’impatto dell'agricoltura sul riscaldamento globale. I…
ExxonMobil e Scepter hanno siglato un accordo per lavorare insieme allo sviluppo di una tecnologia satellitare avanzata e a piattaforme proprietarie di elaborazione di dati per rilevare le emissioni di metano su scala globale. L'accordo – si legge in una…
Nella proposta di Bruxelles sul metano mancano tuttavia gli obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni.
L’intensità del metano sta migliorando rapidamente per la maggior parte delle aziende, quindi entro il 2025 “molti produttori chiave saranno tutti al di sotto delle soglie di intensità proposte nell’ultima versione
Un intervento-ponte come la sterilizzazione parziale dell'IVA, con un’estensione dell’aliquota IVA al 5% anche alle forniture di gas naturale: CNG, LNG, biometano destinate all’autotrazione. È quanto propone Assopetroli-Assoenergia all'indomani dell'impennata generalizzata dei prezzi del gas naturale, che rischia di pregiudicare…
L’accordo richiede un taglio del 30% a livello mondiale delle emissioni causate dall’uomo del metano che è un potente gas serra
Il progetto Methane Measurement Methodology viene condotto in collaborazione con Kayrros
Il Giappone vuole che entro il 2050 il metano sintetico rappresenti il 90% delle forniture di gas. Il resto sarà diviso tra idrogeno e altri elementi
Italgas ha annunciato l'inizio, oggi, delle operazioni di conversione a metano delle reti di distribuzione del gas nei comuni di Usini e Villagrande Strisaili, in Sardegna. "Partono oggi le operazioni di conversione nei comuni di #Usini e #VillagrandeStrisaili!", si legge…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter