Il petrolio via Druzhba ritorna anche a Bratislava e Budapest. La situazione
Naftogaz conferma la ripresa dei flussi anche verso Slovacchia e Ungheria. La ceca Mero si aspetta lo stesso per oggi o domani
Naftogaz conferma la ripresa dei flussi anche verso Slovacchia e Ungheria. La ceca Mero si aspetta lo stesso per oggi o domani
Naftogaz ha confermato la ripresa del trasporto di petrolio attraverso la sezione ucraina dell'oleodotto di Druzhba verso la Slovacchia e l'Ungheria da parte di JSC Ukrtransnafta. Lo riporta, tra l'altro, Interfax. La società ungherese MOL e la slovacca Slovnaft stanno…
Il governo ucraino ha ordinato al colosso statale Naftogaz di formare riserve di gas negli impianti di stoccaggio con un volume di almeno 19 miliardi di metri cubi. Lo afferma l’apposita delibera del Consiglio dei ministri, pubblicata sul portale del…
L’agenzia internazionale di rating Fitch ha degradato le società energetiche ucraine statali Nafotgaz, da C a RD, e Ukrenergo. Da CCC a C, sottolineando come il declassamento rifletta segua quello del debito del paese, passato il 22 luglio scorso da…
La società energetica statale ucraina Naftogaz ha affermato che i suoi obbligazionisti rifiuteranno la sua richiesta di congelamento del pagamento del debito di due anni e criticheranno il governo per aver rifiutato un altro piano della società per continuare ad…
Naftogaz sta completando i preparativi per il ricorso alla corte di arbitrato contro Gazprom per il caso della riduzione della forniture dalla Russia che transitano sul suolo ucraino. Lo ha detto il ceo del colosso del gas ucraino Yuri Vitrenko,…
I creditori della società energetica statale ucraina Naftogaz sono stati esortati a respingere questa settimana la richiesta della società di congelare il pagamento del debito per 2 anni. Naftogaz ha presentato la proposta lunedì, dicendo che l'invasione russa del Paese…
Il colosso energetico statale ucraino Naftogaz prevede per il mese di luglio di triplicare l’import di prodotti petroliferi, benzina e diesel, da 5,6 mila a 15,6 tonnellate. Lo ha affermato il ceo di Naftogaz Yuri Vitrenko, aggiungendo che le quote…
Il colosso energetico statale Naftogaz prevede di iniziare ad importare gas naturale liquefatto per il fabbisogno nazionale a partire dal quarto trimestre del 2022. Lo ha detto il ceo di Naftogaz Yuri Vitrenko, sottolineando come vi siano trattative in corso…
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) concederà un prestito di 300 milioni di euro a Naftogaz destinati all’acquisto di gas naturale all’estero. Lo ha comunicato il colosso energetico statale ucraino, sottolineando la disponibilità della Banca europea…
- Il paese ha prodotto 20,7 miliardi di metri cubi di gas nel 2019, quasi abbastanza per soddisfare il suo consumo di 26,4 miliardi di metri cubi - Naftogaz vuole che il governo sia "proattivo" nel suo sostegno al settore…
- Le riserve di Naftogaz in Egitto sono piccole, solo 0,4 miliardi di metri cubi di gas e 8,6 milioni di barili di liquidi, secondo il rapporto annuale 2019 dell'azienda - La società statale ucraina Naftogaz prevede di accelerare la…
- Lo ha detto il suo amministratore delegato di Naftogaz Andriy Kobolyev evidenziando che gli stoccaggi sono pieni - Naftogaz Ukrayiny, l'operatore statale ucraino, non vede il senso di importare gas dall'Europa nei prossimi mesi, dato l'alto livello delle scorte…
La ragione del drastico calo è che Gazprom aveva concordato con alcuni dei suoi clienti europei nuovi termini per la consegna del gas russo in previsione di una potenziale interruzione dei flussi attraverso l’Ucraina
Cinque anni sono stati, probabilmente, il giusto compromesso tra i desideri di entrambe le parti, dal momento che Gazprom voleva un contratto ‘ponte’ sul gas di un anno fino a quando Nord Stream 2 e TurkStream non fossero stati attivati, mentre l’Ucraina voleva un contratto decennale per mantenere i volumi di transito di Gazprom
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter