Norvegia: si smorza interesse per le esplorazioni nell’Artico
Norvegia: firmato accordo per la produzione di ammoniaca verde nel Paese
Ammoniaca verde, accordo in Norvegia tra Yara e Statkraft
Come andranno gli investimenti sul petrolio in Norvegia
La Norvegia è il più grande produttore di petrolio dell’Europa occidentale: nel 2021 si prevedono investimenti nel settore per 20 miliardi di dollari.
La banca più grande della Norvegia continuerà a finanziare alcune aziende inquinanti
Norvegia, il Fondo sovrano mette nel mirino le partecipazioni nel settore Oil
Equinor alza le stime sull’output di Johan Sverdrup
La compagnia petrolifera statale norvegese Equinor ha annunciato ieri un aumento della capacità produttiva di Johan Sverdrup, il più grande campo di petrolio della Norvegia. COSA HA DETTO EQUINOR Equinor ha detto che entro la metà del 2021 l’output di Johan Sverdrup arriverà a 535mila barili di petrolio al giorno, contro i 500mila registrati alla fine dell’anno scorso. L’ANNUNCIO DI LUNDIN Lo stesso annuncio è stato fatto anche da Lundin Energy, società petrolifera svedese e partner di Equinor. Che ha
Norvegia: concesse nuove licenze di esplorazione
Norvegia: Equinor programma un progetto pilota di solare flottante
Norvegia rivede al ribasso le stime sull’output di greggio nel 2021
Il grande progetto della Norvegia per la cattura della CO2
Si chiama Longship e ambisce a diventare un modello per la decarbonizzazione degli altri paesi. Ma in passato la Norvegia ha fallito sulla cattura della CO2.