PNRR, le proposte di Utilitalia su energia e ambiente
Utilitalia – la federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche – ha presentato oggi un piano di progetti nei settori…
PNRR, le proposte di Legambiente su energia e ambiente
Legambiente ha presentato il proprio Recovery Plan per l’Italia del 2030 che – si legge nel comunicato – è “frutto…
Pnrr, Cib: è necessario riconoscere il ruolo strategico del biometano da agricoltura (2)
Attraverso il progetto Farming for Future, che prende le mosse dalle nuove direttrici internazionali ed europee che vedono nella digestione…
Pnrr, Cib: è necessario riconoscere il ruolo strategico del biometano da agricoltura
Non disperdere gli investimenti agricoli già effettuati, semplificare i percorsi esistenti, favorire l’impiego del biometano ampliando la possibilità d’uso a…
Pnrr, cosa ne pensa il settore auto (Anfia, Unrae e Federauto) (3)
Federauto, rappresentata dal presidente Adolfo De Stefani Cosentino, ha parlato di un buon risultato per il mercato a gennaio con…
Pnrr, cosa ne pensa il settore auto (Anfia, Unrae e Federauto) (2)
“Pensiamo che il Pnrr sia una grande opportunità per l’automotive ma riteniamo non si possa prescindere in Italia dal trasporto…
Pnrr, cosa ne pensa il settore auto (Anfia, Unrae e Federauto)
– Nel corso degli interventi hanno parlato Giarda, Crisci e “Abbiamo vissuto mesi complicati con la produzione di autoveicoli in…
Pnrr, Ronchi: Piano italiano debole nella transizione verde
– “Da allineare con le indicazioni europee” – La proposta di Piano italiano per la ripresa e resilienza, all’esame del…
PNRR, Marangoni (Althesys): serve piano vero, non linee di indirizzo
“Da parte delle imprese c’è fortissimo interesse rispetto alle opportunità che il Next Generation EU offre. Purtroppo c’è anche una…
PNRR, Testa (Assoambiente): rivedere la governance o l’Italia rischia il declino
Durante il webinar Ripresa e resilienza: l’Italia ha un piano? organizzato da Ricicla TV, il presidente di FISE Assoambiente Chicco…
Ciafani (Legambiente): il PNRR si deve integrare al PNIEC
“Il PNRR si deve integrare anche con il PNIEC”, il Piano per l’energia e il clima, “che dovrà essere riaggiornato…
Ciafani (Legambiente): su PNRR scarsa partecipazione
Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, ha definito il PNRR “un’occasione irripetibile: l’uso di 209 miliardi di euro, una quantità di…
PNRR, Catania (MiSE): la parte più difficile sono le riforme
Elio Cosimo Catania, consigliere per la politica industriale al ministero dello Sviluppo economico, ha assicurato che esiste “la consapevolezza fortissima…
PNRR, Ciafani (Legambiente): no a spacchettamenti tra i vari ministeri
Durante il webinar Ripresa e resilienza: l’Italia ha un piano? organizzato da Ricicla TV, Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, ha…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi