Qatar continua l’impegno per gli studi sul cambiamento climatico
Qatar, domani l’accordo per nuove navi Gnl. Obiettivo espandere export North Field
L’ultima scoperta gas degli Emirati può cambiare la geopolitica regionale
Anche se sono sulla buona strada per raggiungere l’autosufficienza a metà circa degli anni 2020, gli Emirati Arabi Uniti sono contrattualmente obbligati a continuare ad acquistare gas dal vicino Qatar
Gnl, il Qatar potrebbe riprogrammare le forniture alla Cina
Lo scoppio dell’epidemia ha spinto il JKM, il benchmark dei prezzi del Gnl per la regione del Nord-est asiatico, a scendere al minimo storico di 2,776 dollari / MMBtu lunedì, in calo del 34% dal 20 gennaio.
Una partnership franco-giapponese per il solare in Qatar (2)
Una partnership franco-giapponese per il solare in Qatar
Gnl: Ecco come il Qatar si gasa con Eni, Shell, Total e non solo
Il Qatar ha annunciato l’intenzione di aumentare la capacità di produzione di Gnl del 43% passando dalle 77 milioni di tonnellate all’anno attuale a 110 milioni di tonnellate all’anno nell’arco di un lustro.
Colpo grosso di Qatar Petroleum e Total in Namibia
Il crollo del prezzo del petrolio nel 2014 non ha aiutato molto le esplorazioni nel paese ma con prezzi globali più alti e condizioni migliori per gli investitori che operano in Namibia, le major del petrolio stanno mostrando un crescente ottimismo.
Da Qatar Petroleum otto nuovi contratti per piattaforme di perforazione offshore
L’obiettivo è aumentare la capacità di produzione da 77 a 110 milioni di tonnellate all’anno
Qatar, nasce Energy Bank per investire in petrolio, gas e rinnovabili
Nasce in Qatar la più grande banca islamica che investirà nel settore energia
Perché l’Europa si gasa dopo la nuova scoperta a Cipro
È la più grande scoperta finora fatta nella zona economica marittima esclusiva di Cipro e, sulla base dei dati ufficiali, una delle più grandi al mondo negli ultimi due anni
Ecco gli accordi di Qatar Petroleum per raggiungere l’autosufficienza
Il paese mira ad aumentare la sua produzione annuale di Gnl del 43 per cento entro il 2023/24, passando da 77 a 110 milioni di tonnellate all’anno.
Gnl, sarà l’Australia il maggiore esportatore
Nel 2019, l’Australia sarà il primo esportatore di Gnl. Ma Usa e Qatar sono già all’attacco
La Cina volterà le spalle al Gnl Usa?
Molti produttori come Qatar e Russia sono alla finestra per capire come finirà la guerra commerciale tra Pechino e Washington