Sistemi di accumulo: nel 2022 installate oltre 150mila unità – INFOGRAFICA
Le installazioni di sistemi di accumulo, nel 2022, si attestano a 152.075 unità per una potenza di 1.121 MW e una capacità di 2.032 MWh
Le installazioni di sistemi di accumulo, nel 2022, si attestano a 152.075 unità per una potenza di 1.121 MW e una capacità di 2.032 MWh
In crescita le installazioni di sistemi di accumulo (SdA) nel 2022. Al 30 giugno 2022, secondo il report “Osservatorio sistemi di accumulo”, sono 122.279 sistemi di accumulo installati. Ecco i dati aggiornati
Gianni Girotto, senatore e Presidente X commissione in Senato, è intervenuto al convegno Aiee sui sistemi di accumulo. "I sistemi di stoccaggio sono il pezzo mancante del puzzle da definire. A livello parlamentare la questione rimane legata ai soldi su…
Luca Squeri, Membro della X Commissione della Camera, ha partecipato alla tavola rotonda dell'Aiee durante la giornata dedicata ai Sistemi di accumulo. "Non si può ragionare come se tutto sia o debba essere elettrico. Non si può disattendere il tema…
Gianluca Benamati, Membro della X Commissione della Camera, è intervenuto nella tavola rotonda dell'Aiee durante il convegno sui Sistemi di accumulo. "La transizione energetica è anzitutto una questione di sviluppo e ricerca tecnologica. L'elettrificazione dei processi e dei consumi è…
Antonio Sileo, Direttore Osservatorio Innov-E, I-Com, è intervenuto nella giornata Aiee sui sistemi di accumulo con un panel dal titolo "Agli accumuli il record dei brevetti". "Nell'ultimo anno, sui sistemi di accumulo, sono cresciute anche le regioni del centro-sud. La…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter