Ue, Simson discuterà con ministri Energia progressi verso obiettivi 2030
Il commissario europeo per l’Energia, Kadri Simson, rappresenterà la Commissione europea al Consiglio Energia di Bruxelles in programma lunedì 4…
Germania sul banco degli imputati per la tassa sui transiti gas in Ue
Il Consiglio dei ministri dell’Energia Ue dovrebbe esprimersi sulla questione gas tedesca. Interessata anche l’Italia che stava pensando di applicare…
L’Italia si alimenta sempre meno a carbone (finalmente)
I dati Terna del 2023 e le proiezioni di Ispi sul 2024 parlano chiaro. E’ uno dei tanti effetti della guerra russa all’Ucraina del 2022 che ha cambiato la geopolitica energetica europea e dell’Italia
Rifiuti, la Spagna ricicla molto meno rispetto alla media Ue
La Germania ha quasi raddoppiato il tasso di riutilizzo dei rifiuti urbani, mentre la Spagna ha un problema con il…
Ue, bloccata in extremis direttiva due diligence su sostenibilità aziendale (2)
Il Belgio ha affermato che valuterà se sia possibile affrontare le preoccupazioni dei membri Ue in consultazione con il Parlamento…
Ue, bloccata in extremis direttiva due diligence su sostenibilità aziendale
Oggi, a seguito della forte opposizione della Germania, i Paesi dell’Unione europea hanno bloccato in fase avanzata delle nuove regole…
Energia, Fontana: Ue deve sostenere transizione dei sistemi produttivi
“Nell’attuale contesto internazionale, ormai tendenzialmente bipolare, è forte il rischio che l’Europa resti schiacciata in una posizione di subalternità. In…
Ambiente, NBFC: pronti ad affrontare sfida della Nature Restoration Law
Ieri il Parlamento Europeo ha ufficialmente approvato la Nature Restoration Law, un importante passo verso il ripristino degli ecosistemi nell’Unione…
Gas, in prima gara Piattaforma Ue offerte per quasi 100 mmc (2)
All’inizio del 2024, gli effetti della crisi energetica non sono ancora finiti e, per rispondere alla crescente domanda di stabilità…
Gas, in prima gara Piattaforma Ue offerte per quasi 100 mmc
Si è chiusa ieri sera la prima gara mid-term per l’acquisto di gas nell’ambito della Piattaforma energetica dell’Unione europea, che…
Conclusa la prima gara della Piattaforma energetica Ue: offerte per quasi 100 mmc di gas
Attraverso il meccanismo AggregateEU, la scorsa settimana la Commissione europea ha raccolto 34 miliardi di metri cubi di domanda di…
Energia, O-Fire: Europa virtuosa su fondi sostenibili, tassonomia e transizione (3)
Tuttavia, ha proseguito Iannantuoni, “la riduzione globale dei flussi di fondi sostenibili ci ricorda che il cammino verso la sostenibilità…
Energia, O-Fire: Europa virtuosa su fondi sostenibili, tassonomia e transizione (2)
Il rapporto evidenzia l’importanza cruciale degli investimenti nelle fonti di energia rinnovabile per la transizione energetica e il conseguimento degli…
Perché l’Europa farà progressi sull’eolico da qui al 2030. Report WindEurope
Secondo l’associazione, l’Ue installerà in media 29 GW all’anno oltre il 2024-30 portando ad una capacità installata di eolico a 393 GW nel 2030. Per gli obiettivi climatici ed energetici ne servono 425 GW.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi