Rinnovabili, la capacità fotovoltaica totale della Cina supera 1 TW
La capacità solare cumulativa della Cina ha superato un terawatt, con 198 GW di nuova capacità fotovoltaica aggiunta finora quest’anno,…
Il GSE premia il MEF: bilancio in crescita e dividendo da 10 mln ma nel 2025 si ipotizza prezzo medio elettricità a 125 €/MWh
14 miliardi di incentivi alle rinnovabili e supporto al Governo nel 2024 per il Gse. Si ipotizza un incremento dei…
Energia, la Polonia approva la liberalizzazione delle normative sui parchi eolici (2)
L’incremento della produzione di energia rinnovabile è stato uno degli impegni elettorali chiave, aprendo una nuova fase per l’attuale governo…
Energia, la Polonia approva la liberalizzazione delle normative sui parchi eolici
Il parlamento polacco ha approvato una legge che allenta le regole per la costruzione di parchi eolici terrestri. Un passo…
Rinnovabili ed elettrificazione per ridurre costi e alimentare industria pulita e competitività Ue: il report Aea
Passare a più fonti rinnovabili e all’elettrificazione rappresenta un’opportunità per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili importati. Ciò ridurrebbe i…
Spagna, con decreto anti-blackout si sfrutteranno più le rinnovabili nel mix elettrico (2)
Anche il rispetto di alcune delle tappe fondamentali che consentiranno l’implementazione ordinata di progetti di energia rinnovabile sta diventando più…
Spagna, con decreto anti-blackout si sfrutteranno più le rinnovabili nel mix elettrico
Il governo spagnolo raddoppierà il suo impegno per le energie rinnovabili, nonostante l’instabilità che ciò crea per la rete elettrica…
Rinnovabili, REN21: la capacità record non raggiunge l’obiettivo globale (2)
Lo scorso anno e all’inizio del 2025 molti Paesi hanno revocato o ritardato le misure contro i cambiamenti climatici, con…
Rinnovabili, REN21: la capacità record non raggiunge l’obiettivo globale
Lo scorso anno è stata aggiunta a livello mondiale una capacità di energia rinnovabile record di 740 GW, ancora insufficiente…
“Basta 1,2% dei campi per 79 GW solare. Chiusura Hormuz danneggia rinnovabili”. Parla Donati (Terrawatt)
“Basta l’1,2% del territorio agricolo italiano per raggiungere 79GW di solare al 2030. La chiusura dello Stretto di Hormuz danneggerebbe…
I numeri della Sostenibilità del Campus Bio-Medico
Tutti numeri del primo Bilancio di Sostenibilità della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico La roadmap del Policlinico Universitario Campus Bio…
CER, Gualtieri: importanti perché favoriscono lo sviluppo di reti solidali e comunitarie
“Le comunità energetiche rinnovabili secondo noi rappresentano un modello praticamente importante, non solo perché tecnicamente riducono le emissioni, riducono i…
Energia, Bernabei (Enel Green Power): servono tempi certi e più rapidi per le autorizzazioni
Per raggiungere gli obiettivi energetici, al Sistema Paese “servono tempi certi e più rapidi per le autorizzazioni: bisogna ridurre la…
FER X, Bernabei (Enel Green Power): solo ottenendo per tempo i permessi coglieremo appieno i benefici
“Il PNIEC prevede un aumento di circa 60 GW di capacità di accumulo al 2030 rispetto ai livelli del 2024…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 181
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi