Il ruolo del GNL verde nella transizione energetica (2)
Le aziende inserite nella filiera del GNL possono diminuire le emissioni di gas serra in diversi modi, sostiene il GECF:…
Il ruolo del GNL verde nella transizione energetica
Secondo l’ultima edizione, aggiornata al 2020, del Global Gas Outlook 2050 del GECF (il Forum dei paesi esportatori di gas),…
Ispra, il 10/2 la presentazione del progetto Anchor Life
– L’obiettivo è la definizione di strategie e migliori pratiche per la gestione del rumore nei porti – Il 10…
Economia circolare, EEA: prodotti chimici sostenibili fin dalla progettazione
È possibile rendere i prodotti più sicuri e più sostenibili valutandone le loro prestazioni nella fase di progettazione. Un approccio…
Energia, il Gnl batte la crisi. Il report REF-E (2)
Rafforzate tutte le consuete sezioni dedicate al confronto dei prezzi nei vari settori di consumo del GNL con i combustibili…
Energia, il Gnl batte la crisi. Il report REF-E
– Nonostante l’emergenza sanitaria crescono in valore assoluto i consumi di metano liquido nei trasporti e nelle industrie e reti…
Egitto: il nuovo oleodotto di Israele non comprometterà il ruolo del Canale di Suez
– Secondo l’autorità del canale i volumi di petrolio che attraversano il passaggio non sono raggiungibili tramite rotte alternative -…
Iraq: il 32% dell’export di greggio è stato Basrah Medium a gennaio
– Il nuovo greggio, creato per far fronte al cambio di densità, inizia ad affermarsi – Alcune fonti provenienti dalla…
Ue: il Comitato Economico e Sociale critica la strategia per l’integrazione del sistema energetico
– Secondo l’organismo la proposta della Commissione non risolve il problema della sicurezza delle forniture – Il Comitato Economico e…
Slovacchia: il Paese potrebbe trasformarsi in un esportatore di elettricità
– La connessione di nuove unità della centrale nucleare di Mochovce potrà incrementare la produzione di elettricità del Paese -…
Lituania: ok connessione fra rete del gas nazionale e quella polacca
– Procedono i lavori per connettere i mercati energetici dei Baltici al resto dell’UE – La rete del gas naturale…
Mobilità elettrica, entro il 2030 necessari 3 mln di punti ricarica. Il costo? 20 mld. Report Eurelectric-EY (4)
La flotta, secondo quanto emerge dal rapporto, sarà il grimaldello per giungere a una vittoria rapida e che darà il…
Mobilità elettrica, entro il 2030 necessari 3 mln di punti ricarica. Il costo? 20 mld. Report Eurelectric-EY (3)
Fondamentale per questa trasformazione, ha evidenziato ancora il rapporto, la rete infrastrutturale: “I veicoli elettrici non vanno da nessuna parte…
Mobilità elettrica, entro il 2030 necessari 3 mln di punti ricarica. Il costo? 20 mld. Report Eurelectric-EY (2)
Sono poi necessari una maggiore connettività – la digitalizzazione diventerà infatti “un driver indispensabile per la modernizzazione dell’intero sistema, rendendolo…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- …
- Pagina 61
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



