Gela, no a iniezione acque di strato nel pozzo 57 del progetto Eni (2)
La commissione tecnica, fornendo il proprio parere negativo, ha tenuto in considerazione, fra gli altri aspetti, anche il fatto che…
Gela, no a iniezione acque di strato nel pozzo 57 del progetto Eni
– Il Ministero dell’Ambiente fornisce parere negativo al progetto di Eni, che intendeva convertire il pozzo 57 da produttore a…
Parlamento Ue: sessione plenaria voterà rapporto sul nuovo piano per l’economia circolare
Il documento verrà discusso e votato l’8 febbraio e potrà fornire un indirizzo alla Commissione Europea – La Commissione Ambiente,…
Gazprom, a gennaio record di vendite gas in Europa e Turchia
– Le vendite hanno raggiunto 19,4 miliardi di metri cubi a gennaio, in crescita del 45,5% su base annua. In…
Enea nel progetto europeo per moduli fotovoltaici di nuova generazione (2)
A livello operativo, i ricercatori ENEA sanno impegnati in numerose attività, tra le quali: ottimizzazione del materiale di base tramite…
Enea nel progetto europeo per moduli fotovoltaici di nuova generazione
– Nello specifico, CUSTOM-ART si propone di portare la tecnologia dei moduli in kesterite – Sviluppare moduli fotovoltaici flessibili, integrabili…
Enel Gp e Fnm firmano intesa per lo sviluppo della mobilità a idrogeno (2)
“Una delle caratteristiche più significative delle linee guida del nostro nuovo Piano strategico – spiega il presidente di FNM Andrea…
Enel Gp e Fnm firmano intesa per lo sviluppo della mobilità a idrogeno
– Tra i punti principali del progetto ci sono: l’acquisto di nuovi treni alimentati a idrogeno, che serviranno dal 2023…
Qualità dell’aria, pubblicati i risultati dell’iniziativa scolastica europea
Sono stati pubblicati oggi i risultati del progetto scientifico-scolastico CleanAir@School per il monitoraggio della qualità dell’aria nelle scuole di otto…
Ue: nuovo accordo con la BEI per finanziare l’efficienza energetica nell’Unione
– Nuovi fondi verranno assegnati a progetti per il settore pubblico e privato – La Commissione Europea ha fornito nuovi…
Superamenti PM10: il contributo del riscaldamento domestico. Studio Cnr-C-Stacc (2)
“Gran parte del PM in Pianura Padana è di origine secondaria, formato cioè a partire da precursori gassosi che reagiscono…
Superamenti PM10: il contributo del riscaldamento domestico. Studio Cnr-C-Stacc
– Le reazioni chimiche alla base della formazione del particolato secondario non sono generate solo dalle emissioni di traffico e…
Rinnovabili, la Cina potrebbe raggiungere 1200 GW di capacità prima del 2030
Stando alla Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme (NDRC), un’agenzia governativa cinese, la Cina è sulla buona strada…
Milleproroghe, ecco gli emendamenti sul trivelle e Pitesai (2)
La Muroni ha presentato un emendamento che chiede invece una Proroga dei tempi per l’adozione del Pitesai fino al 13…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



