Bitume e conglomerati, unem e Siteb: risposta sostenibile a rifacimento strade e autostrade (2)
SITEB, l’Associazione Strade Italiane e Bitumi, ha calcolato che il riutilizzo del 25% del fresato d’asfalto comporta ogni anno il…
Bitume e conglomerati, unem e Siteb: risposta sostenibile a rifacimento strade e autostrade
Conglomerati bituminosi di altissima tecnologia, sempre più performanti e sostenibili sono oggi la risposta più adeguata per i quasi 600mila…
Fukushima, Tiso (Confeuro): la sfida ambientale è lontana dall’essere vinta
“L’annuncio del governo giapponese di voler rilasciare l’acqua contaminata della centrale di Fukushima nell’oceano ci riporta di fronte alla cruda…
Ambiente, Gava (MiTe): accelerare sui decreti attuativi, velocizziamo procedure
“Le imprese chiedono di accelerare col decreto attuativo per i controlli delle radiazioni ionizzanti: siamo al lavoro per sbloccarlo. Questo,…
Idrogeno, la Russia vuole quota del 20-25 per cento del commercio
La Russia ha intenzione di raggiungere una quota del 20-25 per cento del commercio globale dell’idrogeno entro il 2035. Lo…
Imprese, Enea: due strumenti innovativi per la comunicazione ambientale di prodotto
Si chiamano PEFStarter e Life Cycle Communication Tool e sono due nuovi strumenti ideati per supportare le imprese nella misurazione,…
Petrolio, peggiorano i conti dei paesi esportatori in Medio Oriente. Il report FMI (3)
“L’attività petrolifera rimarrà contenuta nel breve termine, riflettendo i limiti della produzione OPEC+ e le continue sanzioni statunitensi all’Iran. Sebbene…
Petrolio, peggiorano i conti dei paesi esportatori in Medio Oriente. Il report FMI (2)
L’aumento dei prezzi del petrolio e l’implementazione precoce dei vaccini, in particolare negli Emirati Arabi Uniti, supportano le migliori prospettive…
Petrolio, peggiorano i conti dei paesi esportatori in Medio Oriente. Il report FMI
– Il lancio del vaccino e l’aumento dei prezzi del petrolio supportano prospettive migliori. Intanto calano i prezzi di breakevens…
Energia, WindEurope fa il punto sull’eolico nell’Ue (3)
“Essendo una delle tecnologie rinnovabili più mature e comprovate che possono essere fornite su larga scala, i progetti eolici rappresentano…
Energia, WindEurope fa il punto sull’eolico nell’Ue (2)
I permessi rimangono i principali colli di bottiglia: “Le regole e le procedure di autorizzazione sono troppo complesse, il che…
Energia, WindEurope fa il punto sull’eolico nell’Ue
– Malgrado il Covid si è continuato a investire nel settore ma i permessi rimangono il collo di bottiglia del…
Clima, nel 2020 emissioni di CO2 da energia elettrica giù del 7% in Ue. Report Wartsila (2)
I Paesi Bassi sono classificati al terzo posto con un calo del 17,9%, con il paese che importa quasi 40…
Clima, nel 2020 emissioni di CO2 da energia elettrica giù del 7% in Ue. Report Wartsila
– La ragione? Lockdown combinati con l’eliminazione graduale del carbone per ridurre la CO2. Italia quarta in Europa – Le…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- …
- Pagina 66
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



