Rifiuti: contributo CONAI per imballaggi carta e cartone si riduce di oltre il 50% (4)
La diversificazione contributiva è una delle leve impiegate per orientare le aziende verso imballaggi sempre più riciclabili. Il test Aticelca…
Rifiuti: contributo CONAI per imballaggi carta e cartone si riduce di oltre il 50% (3)
POLIACCOPPIATI PER LIQUIDI Per i poliaccoppiati a prevalenza carta idonei al contenimento di liquidi il contributo ambientale si ridurrà da…
Rifiuti: contributo CONAI per imballaggi carta e cartone si riduce di oltre il 50% (2)
SUSSIDIARIETÀ AL MERCATO Il contesto favorevole rende meno necessario – in questo caso per gli imballaggi in carta e cartone…
Rifiuti: contributo CONAI per imballaggi carta e cartone si riduce di oltre il 50%
– Diminuirà da 55 a 25 EUR/tonnellata dal 1° luglio, con un risparmio per gli utilizzatori di imballaggi in carta…
Economia circolare in edilizia e imballaggi, i webinar per le aziende di Innovhub
Innovhub – Stazioni Sperimentali per l’Industria, società interamente partecipata dalla Camera di commercio di Milano, promuove tre incontri – il…
Superbonus: su 6.512 lavori iniziati, solo l’8% riguarda le aree comuni dei Condomini (2)
La legge divide gli interventi di ristrutturazione ammessi al bonus in due categorie: gli interventi trainanti e gli interventi trainati…
Superbonus: su 6.512 lavori iniziati, solo l’8% riguarda le aree comuni dei Condomini
– Emilio Giffi (CEO Condominio Chiaro): “Necessario snellire le normative complesse che non facilitano l’accesso al bonus. Un progetto ampio…
Metanizzazione Sardegna, Italgas: partita conversione a Usini e Villagrande Strisaili
Italgas ha annunciato l’inizio, oggi, delle operazioni di conversione a metano delle reti di distribuzione del gas nei comuni di…
Mobilità, ecco inefficienze e rischi dell’idrogeno. E perché l’elettrico è meglio (2)
Falko Ueckerdt del PIK, coordinatore dello studio, ha dichiarato che questi combustibili, ‘pompati’ dalle fonti di informazione ed elevati a…
Mobilità, ecco inefficienze e rischi dell’idrogeno. E perché l’elettrico è meglio
– Secondo i ricercatori dell’Istituto di ricerca sull’impatto climatico di Potsdam (PIK) lo spazio all’idrogeno e agli e-fuels va lasciato…
Parlamento ed eventi societari, l’agenda della settimana 24-28 maggio (4)
EVENTI SOCIETARI Giovedì 27 maggio Ascopiave Assemblea degli azionisti: bilancio di esercizio e presentazione del bilancio consolidato al 31/12/2020. Venerdì…
Energia, ecco la bozza di dm sui Certificati Bianchi (4)
Per quanto riguarda la Stabilità del mercato dei Certificati Bianchi “al fine di assicurare l’equilibrio tra domanda e offerta nel…
Energia, ecco la bozza di dm sui Certificati Bianchi (3)
Per quanto concerne la procedura di valutazione dei progetti e responsabilità gestionali del GSE “Accredia e FIRE mettono a disposizione…
Energia, ecco la bozza di dm sui Certificati Bianchi (2)
La bozza prevede una modifica all’articolo 5 del dm Mise dell’11 gennaio 2017 (modificato il 10 maggio 2018) sui soggetti…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 67
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



