Certificati assorbimento CO2, ISPRA: assicurare coerenza metodologica
“Ispra valuta positivamente la proposta della Commissione di definire un quadro rigoroso e armonizzato per stimolare l’adozione di pratiche che…
Cinghiali, Latronico: prelievi nei Parchi lucani in netta crescita
“E’ in netta crescita il numero di prelievi della specie cinghiale nei Parchi della regione Basilicata”. E’ quanto afferma in…
Ucraina: dalla Gran Bretagna sostegno al nucleare civile ucraino (2)
Prima dell’invasione russa iniziata lo scorso anno, l’Ucraina generava energia da quattro centrali nucleari, tra cui la più grande d’Europa,…
Ucraina: dalla Gran Bretagna sostegno al nucleare civile ucraino
Il Regno Unito garantirà a Kiev un prestito di 192 milioni di sterline (242 milioni di dollari) per sostenere l’industria…
Clima, livelli acqua del Canale di Panama ai minimi storici (2)
Le ulteriori traversate navali – che finora hanno contribuito a un totale di oltre 13.000 transiti durante l’anno fiscale -…
Clima, livelli acqua del Canale Panama ai minimi storici
I livelli dell’acqua del Canale di Panama non si sono ripresi abbastanza con l’avvicinarsi della fine della stagione delle piogge,…
Superbonus, oltre 85 mld di investimenti ammessi a detrazione al 31/8. I dati Enea
Al 31 agosto 2023 sono stati avviati 425.351 cantieri (numero di asseverazioni) sul Superbonus 110%, per un totale degli investimenti…
Energia, ADNOC procederà con progetto CCS di Habshan (2)
“Questo storico Progetto è una delle tante iniziative tangibili che ADNOC sta portando avanti mentre acceleriamo il nostro piano di…
Energia, ADNOC procederà con progetto CCS di Habshan
La compagnia petrolifera ADNOC ha affermato di aver raggiunto una decisione finale di investimento per sviluppare il progetto di cattura…
Sostenibilità, secondo S&P Global Ratings l’acqua non recuperata è un’opportunità
L’acqua non recuperata, la cosiddetta NRW, non-revenue water, ovvero l’acqua che un’azienda di servizi idrici raccoglie e tratta ma per…
Clima, Copernicus: estate 2023 la più calda mai registrata (4)
Il mese di agosto 2023 ha registrato condizioni più umide della media su gran parte dell’Europa centrale e della Scandinavia,…
Clima, Copernicus: estate 2023 la più calda mai registrata (3)
Le temperature superficiali marine medie globali hanno continuato ad aumentare durante il mese di agosto, dopo un lungo periodo di…
Clima, Copernicus: estate 2023 la più calda mai registrata (2)
Il mese di agosto 2023 è stato il più caldo a livello globale e più caldo di tutti gli altri…
Clima, Copernicus: estate 2023 la più calda mai registrata
La stagione giugno-luglio-agosto del 2023 è stata di gran lunga la più calda mai registrata a livello globale, con una…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



