Ue, via libera a norme per tagliare 500 mln di tonnellate di gas a effetto serra (2)
A livello UE, i gas fluorurati rappresentano attualmente il 2,5% delle emissioni totali di gas serra. Il regolamento rafforzato sui…
Ue, via libera a norme per tagliare 500 mln di tonnellate di gas a effetto serra
La Commissione europea si è detta soddisfatta dell’accordo provvisorio raggiunto oggi dal Parlamento europeo e dal Consiglio su norme rafforzate…
Russia: Rosneft aumenta efficienza produttiva col digitale (2)
Sempre secondo il comunicato fornito dall’azienda russa, la nuova tecnologia è stata sviluppata e rilasciata dal servizio di audit interno…
Russia: Rosneft aumenta efficienza produttiva col digitale
Il colosso statale del petrolio Rosneft ha ottenuto un brevetto per una tecnologia per il monitoraggio del consumo energetico delle…
Transizione, Dal Fabbro (Iren): “Lavoriamo al recupero di una materia prima critica per diventare primi in Ue a produrla”
“Batterie, pannelli fotovoltaici sono prerogativa della Cina. L’Unione Europea può giocare una partita sull’approvvigionamento delle materie prime critiche. Secondo lo…
Mobilità, Refrigeri: “Nel 2022 fatturato vehicle sharing è aumentato del 38%”
“Lo scorso anno i noleggi in sharing mobility sono aumentati di circa il 40%, soprattutto per quanto riguarda i monopattini…
Energia, Goberti (Eni Plenitude): “Prepariamoci a volatilità dei prezzi nei prossimi anni, c’è confusione sugli incentivi per elettriche”
Nei prossimi anni assisteremo a una situazione di alta volatilità dei prezzi dell’energia. In uno scenario che sarà ancora più…
Solare, Dal Fabbro (Iren): “Nel 2024 il prezzo dei pannelli diminuirà del 30%”
“L’energia nucleare francese in futuro costerà di più. Nei prossimi anni il gas diventerà una tecnologia dominante in Germania. L’Est…
Sharing mobility: cresce il settore, sempre più a emissioni zero
Su strada 107.000 bici, scooter e monopattini – leggeri, poco ingombranti e green. Dimezzati nelle città gli incidenti causati dalla…
Rinnovabili, Mazzoncini (A2A): “Prezzo stabile al 2035, bisogna capire come conviveranno con nucleare”
“Domanda e offerta di gas sono in un rapporto abbastanza stabile. Prevediamo un prezzo stabile da qui al 2035, in…
L’autosufficienza energetica per l’Europa costerà caro. Report Potsdam Institute
Lo studio, visionato da Reuters, afferma che serviranno investimenti annuali di 140 miliardi di euro entro il 2030 e 100 miliardi all’anno nel decennio successivo per la decarbonizzazione dell’Ue verso un sistema energetico autosostenibile
Sharing mobility: cresce il settore sempre più a emissioni zero (5)
Sottolinea Luigi Contestabile, Responsabile Strategie di Sviluppo Stazioni di RFI: “Utilizzare un mezzo condiviso in abbinamento al treno sta diventando…
Sharing mobility: cresce il settore sempre più a emissioni zero (4)
UNA NUOVA FORMA DI SHARING AVANZA: L’ AUTOBUS A CHIAMATA DIGITALE. Il Rapporto include anche un approfondimento sui servizi di…
Sharing mobility: cresce il settore sempre più a emissioni zero (3)
IL CAR SHARING CAMBIA PELLE. Le statistiche del 2022 sulla domanda di carsharing free-floating confermano un cambiamento strutturale in atto…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





