Skip to content
L'annuncio del ministro Pichetto: a breve realizzeremo il deposito delle scorie nucleari

Dl energia, nucleare e rinnovabili: Pichetto Fratin traccia il futuro energetico italiano

Che cosa ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin agli Stati Generali della Green Economy nella giornata di apertura di Ecomondo a Rimini 

Sostenibilità, Animp: impiantistica italiana in prima linea per obiettivi di sviluppo (3)

Sostenibilità, Animp: impiantistica italiana in prima linea per obiettivi di sviluppo (3)

La parola chiave è: aumento degli investimenti. Gli stessi in energie rinnovabili sono intensi e condivisi. Per supportarli si stanno…

Sostenibilità, Animp: impiantistica italiana in prima linea per obiettivi di sviluppo (2)

Sostenibilità, Animp: impiantistica italiana in prima linea per obiettivi di sviluppo (2)

Altro tema rilevante che emerge dalle analisi sviluppate da ANIMP è quello della formazione e delle competenze, ritenute importanti per…

Sostenibilità, Animp: impiantistica italiana in prima linea per obiettivi di sviluppo

Sostenibilità, Animp: impiantistica italiana in prima linea per obiettivi di sviluppo

L’impiantistica italiana è in prima linea per traguardare gli obiettivi di sviluppo sostenibile e per guidare le transizioni energetiche e…

Energia, Acea vince premio Emas per termovalorizzatore S. Vittore

Energia, Acea vince premio Emas per termovalorizzatore S. Vittore

Il Gruppo ACEA partecipa ad Ecomondo, la più importante fiera della green e circular economy dell’area euro-mediterranea, che prende il…

Biomasse, incentivi locali per turnover tecnologico apparecchi: Alto Adige e Trentino oltre il Bacino Padano

Biomasse, incentivi locali per turnover tecnologico apparecchi: Alto Adige e Trentino oltre il Bacino Padano

Nuovi bandi locali in arrivo per la riqualificazione energetico-ambientale degli apparecchi a biomassa tecnologicamente obsoleti. Dopo la decisione del Veneto…

rinnovabili

Che cosa manca all’Italia per svoltare sul fotovoltaico

Chi c’era e cosa si è detto all’evento organizzato dall’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia “Orizzonte 2030: la transizione energetica passa per le aziende” 

Poste, ricavi in crescita nei primi 9 mesi del 2023 e clienti energia a quota 400 mila (3)

Poste, ricavi in crescita nei primi 9 mesi del 2023 e clienti energia a quota 400 mila (3)

Poste Italiane ha anche ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, attestato previsto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per…

Poste, ricavi in crescita nei primi 9 mesi del 2023 e clienti energia a quota 400 mila (2)

Poste, ricavi in crescita nei primi 9 mesi del 2023 e clienti energia a quota 400 mila (2)

I risultati in crescita dei primi nove mesi del 2023 di Poste Italiane sono frutto dell’impegno dei suoi 120.000 dipendenti,…

Poste, ricavi in crescita nei primi 9 mesi del 2023 e clienti energia a quota 400 mila

Poste, ricavi in crescita nei primi 9 mesi del 2023 e clienti energia a quota 400 mila

Cresce e si consolida l’offerta energia lanciata da Poste Italiane, che ha raggiunto i 400 mila contratti. Lo ha annunciato…

Transizione, Pichetto (Mase): “L’ecosimbiosi industriale é centrale, velocità del cambiamento impressionante”

Transizione, Pichetto (Mase): “L’ecosimbiosi industriale é centrale, velocità del cambiamento impressionante”

“L’ecosimbiosi industriale é centrale per lo sviluppo. É impressionante la velocità con cui percepiamo che c’è qualcosa da fare e…

Nucleare, WWF: autocandidatura rischia di far allungare tempi per deposito

Nucleare, WWF: autocandidatura rischia di far allungare tempi per deposito

“Il fatto che la CNAI preveda un’autocandidatura da parte degli enti locali ci fa domandare come si possa garantire il…

Rifiuti, firmato decreto su RENTRI. Gava: verso digitalizzazione e tracciabilità

Rifiuti, firmato decreto su RENTRI. Gava: verso digitalizzazione e tracciabilità

“Con la firma del secondo decreto direttoriale, aggiungiamo oggi un ulteriore tassello all’attuazione del RENTRI, il registro elettronico nazionale che…

Idrogeno, la Germania pronta a partire con nuove regole per finanziare la rete

Idrogeno, la Germania pronta a partire con nuove regole per finanziare la rete

La Germania potrebbe presto diventare il primo paese europeo a mettere in atto un quadro politico per sostenere gli investimenti…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su