Sostenibilità, sono venti i provvedimenti varati o in arrivo dall’Ue
“L’Unione europea si presenta oggi alla Cop 28 di Dubai come l’alfiere planetario della sostenibilità e come l’area più attiva…
Energia, Bonomi: servono i decreti per realizzare presto gli investimenti e avanti con le riforme (3)
“Serve una visione su grandi questioni del Paese. Sull’energia, per esempio: l’Italia deve fare scelte dal punto di vista geostrategico,…
Energia, Bonomi: servono i decreti per realizzare presto gli investimenti e avanti con le riforme (2)
“Ora, ha incalzato Bonomi, «auspichiamo che vengano fatti i decreti velocemente e che vengano ascoltate le richieste delle imprese, per…
Energia, Bonomi: servono i decreti per realizzare presto gli investimenti e avanti con le riforme
“Due misure che vanno nella giusta direzione: il decreto legge energia, approvato dal Consiglio dei ministri, e la rimodulazione del…
Efficienza energetica, Aie registra progressi politici ma chiede aumento del ritmo (3)
Il rallentamento del tasso globale di miglioramento dell’efficienza nasconde alcuni forti guadagni a livello nazionale. Dopo aver migliorato l’intensità energetica…
Efficienza energetica, Aie registra progressi politici ma chiede aumento del ritmo (2)
L’analisi dell’Aie ha dimostrato che per ottenere emissioni nette zero dal settore energetico entro il 2050, condizione essenziale per limitare…
Efficienza energetica, Aie registra progressi politici ma chiede aumento del ritmo
I responsabili politici di tutto il mondo hanno ampliato le misure per promuovere l’efficienza energetica nel 2023, aiutando i consumatori…
Energia, cosa avverrà con la fine del mercato tutelato (2)
Per stabilire il fornitore che subentrerà a chi forniva il servizio in tutela saranno fatte delle aste competitive, in programma…
Emissioni industriali: da Consiglio e Parlamento Ue al via nuove regole (4)
L’accordo provvisorio fissa al 2028 (e successivamente ogni cinque anni) la data in cui la Commissione dovrà riesaminare e valutare…
Emissioni industriali: da Consiglio e Parlamento Ue al via nuove regole (3)
La direttiva vigente prevede che gli Stati membri stabiliscano norme vincolanti per istituire un meccanismo di registrazione che consenta agli…
Energia, cosa avverrà con la fine del mercato tutelato
Mancano poche settimane alla fine del mercato tutelato, un’epoca energetica per le famiglie italiane in cui i prezzi delle bollette…
Fine del mercato tutelato, ecco cosa cambierà nelle bollette
Per l’energia elettrica il passaggio concreto al Servizio a tutele graduali avverrà il 1° aprile 2024, mentre dal 1° gennaio…
Emissioni industriali: da Consiglio e Parlamento Ue al via nuove regole (2)
La direttiva sulle emissioni industriali è il principale strumento dell’UE che regolamenta l’inquinamento prodotto dagli impianti industriali, compresi gli allevamenti…
Emissioni industriali: da Consiglio e Parlamento Ue al via nuove regole
Il Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla revisione della direttiva sulle emissioni…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 145
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




