Borsa elettrica, Gme: prezzo medio di acquisto energia a 121,54 €/MWh
“Nella settimana n. 45 del 2023 (da lunedì 6 a domenica 12 novembre), il GME ha registrato un prezzo medio…
Germania: governo, taglio nel fondo per il clima colpisce soprattutto l’Est
Secondo il segretario di Stato parlamentare presso il ministero federale dell’Economia, Michael Kellner (Verdi), la sentenza sul bilancio della Corte…
Germania: Habeck teme la fine del freno ai prezzi di elettricità e gas dopo sentenza Corte costituzionale (2)
Ma Habeck ha innescato anche uno scontro diretto con l’opposizione cristiano-democratica, che aveva presentato il ricorso alla Corte di Karlsruhe,…
Germania: Habeck teme la fine del freno ai prezzi di elettricità e gas dopo sentenza Corte costituzionale
Il ministro federale dell’Economia Robert Habeck lancia l’allarme su un possibile aumento significativo dei prezzi dell’energia in Germania. In un’intervista…
Auto, governo e Stellantis pronti al Patto per tornare a produrre un milione di veicoli (3)
“Sugli standard Euro 7 alla vigilia della definizione, tra Europarlamento, Consiglio e Commissione, del testo finale le maglie si sono…
Auto, governo e Stellantis pronti al Patto per tornare a produrre un milione di veicoli (2)
“Una discussione partita a luglio, quando l’ad Tavares ha incontrato Urso al ministero, e proseguita con una trattativa, tra alti…
Auto, governo e Stellantis pronti al Patto per tornare a produrre un milione di veicoli
“I presupposti per arrivare a un Patto sull’auto sono stati messi nero su bianco da governo e Stellantis. Un programma…
Clima, le calamità naturali mettono in ginocchio la produzione agricola mondiale (3)
“In Italia, quasi il 30% dei terreni coltivabili è andato perso negli ultimi 25 anni e dunque la tutela e…
Clima, le calamità naturali mettono in ginocchio la produzione agricola mondiale (2)
“Gli eventi calamitosi in tutto il mondo sono aumentati dai 100 all’anno registrati negli anni ‘70 ai circa 400 all’anno…
Clima, le calamità naturali mettono in ginocchio la produzione agricola mondiale
“(…) Negli ultimi 30 anni la produzione agricola mondiale ha subito perdite per un valore stimato di 3.800 miliardi di…
Energia, torna il rischio geopolitico per il gas e il petrolio? (4)
“Farà piacere sapere agli italiani, in particolare a quelli di Ravenna, il distretto petrolifero italiano dimenticato, che ad uno dei…
Energia, torna il rischio geopolitico per il gas e il petrolio? (3)
“La Russia e le sue esportazioni, sia di greggio che di prodotti, tornano ad essere l’elemento più ribassista, perché l’embargo…
Energia, torna il rischio geopolitico per il gas e il petrolio? (2)
“In ogni caso, conta di più quello che accade sul lato dell’offerta, a cominciare dal nostro alleato, a differenza del…
Energia, torna il rischio geopolitico per il gas e il petrolio?
“In maniera opposta a quella del 1973, i prezzi del petrolio sono scesi dopo la crisi innescata dall’attacco di Hamas…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- …
- Pagina 145
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



