Skip to content
Polonia: stop alle trattative per l’acquisizione di Zakłady Azotowe Puławy da parte di Orlen

Polonia: stop alle trattative per l’acquisizione di Zakłady Azotowe Puławy da parte di Orlen

Le trattative per l’acquisizione di Zakłady Azotowe Puławy (Stabilimenti prodotti azotati di Puława), una delle principali società polacche del settore…

Europa più efficiente di Cina e Usa. Porti Mediterraneo strategici come hub energetici. Lo studio Intesa Sanpaolo

Europa più efficiente di Cina e Usa. Porti Mediterraneo strategici come hub energetici. Lo studio Intesa Sanpaolo

Europa prima per efficienza energetica. I risultati del MED & Italian Energy Report di Intesa San Paolo, intitolato “Geopolitics of…

Rinnovabili, Bompard (ESL@EnergyCenter): “76% potenza installata nel Nord Mediterraneo, servono investimenti in Nordafrica”

Rinnovabili, Bompard (ESL@EnergyCenter): “76% potenza installata nel Nord Mediterraneo, servono investimenti in Nordafrica”

“Nel Mediterraneo la capacità di sfruttare le rinnovabili è molto più alta nei Paesi del Nord. Nel 2022 su 300…

Europa più efficiente di Cina e Usa. Porti Mediterraneo strategici come hub energetici. Lo studio Intesa Sanpaolo

A che punto è l’Italia sul riciclo delle batterie?

I progetti di Enel X e Midac, la situazione sul riciclo delle batterie, gli scenari nel mondo delle rinnovabili

Ue, Herald Ruijters nuovo vicedirettore generale Dipartimento Trasporti e Mobilità

Ue, Herald Ruijters nuovo vicedirettore generale Dipartimento Trasporti e Mobilità

Oggi la Commissione europea ha nominato Herald Ruijters vicedirettore generale della direzione generale Trasporti e Mobilità (DG MOVE), responsabile degli…

Energia, Deandreis (SRM): “Guerra Gaza ha poco effetto sul mercato, serve partenariato del Mediterraneo”

Energia, Deandreis (SRM): “Guerra Gaza ha poco effetto sul mercato, serve partenariato del Mediterraneo”

“La guerra in Medio Oriente ad oggi ha avuto uno scarsissimo effetto sul mercato dell’energia. Non abbiamo registrato nessun effetto…

Energia, Cina istituirà riserva di produzione carbone per stabilizzare prezzi (2)

Energia, Cina istituirà riserva di produzione carbone per stabilizzare prezzi (2)

La mossa arriva mentre la Cina continua a preoccuparsi per la sicurezza energetica, dopo una paralizzante carenza interna di carbone…

Energia, Cina istituirà riserva di produzione carbone per stabilizzare prezzi

Energia, Cina istituirà riserva di produzione carbone per stabilizzare prezzi

La Cina entro il 2027 istituirà un sistema di produzione di carbone di riserva per stabilizzare i prezzi e garantire…

Pnrr, Fitto: il governo lavora a provvedimento per rapida attuazione obiettivi

Pnrr, Fitto: il governo lavora a provvedimento per rapida attuazione obiettivi

La verifica dello stato di attuazione del Piano e delle proposte normative finalizzate alla sua revisione al centro della prima…

Polonia, oggi il voto sul Ddl energia per la svolta green del Paese

Polonia, oggi il voto sul Ddl energia per la svolta green del Paese

Oggi il parlamento polacco voterà un disegno di legge modificato, presentato dalla coalizione appena formata di Donald Tusk, per introdurre…

Gas, Bompard (ESL@EnergyCenter): “Nel 2023 21 miliardi Smc gas da Algeria, LNG game changer”

Gas, Bompard (ESL@EnergyCenter): “Nel 2023 21 miliardi Smc gas da Algeria, LNG game changer”

“Il dialogo tra sicurezza e sostenibilità è il tema politico importante nel lungo termine. Il Mediterraneo può giocare un ruolo…

Energia, TotalEnergies: rinnovabili sono modo per eliminare combustibili fossili

Energia, TotalEnergies: rinnovabili sono modo per eliminare combustibili fossili

L’amministratore delegato di TotalEnergies, Patrick Pouyanne, ha dato il suo sostegno all’impegno internazionale di triplicare la produzione di energia rinnovabile…

Eni:tra il 27/11 e il 1/12 acquisite quasi 5 mln di azioni proprie

Eni:tra il 27/11 e il 1/12 acquisite quasi 5 mln di azioni proprie

Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 27 novembre e il 1° dicembre 2023 sull’Euronext Milan n. 4.948.171 azioni…

Germania: industria carta chiede di finanziare in modo diverso riduzione prezzi dell’elettricità (2)

Germania: industria carta chiede di finanziare in modo diverso riduzione prezzi dell’elettricità (2)

Il 15 novembre scorso la Corte costituzionale federale ha dichiarato incostituzionale la ridistribuzione delle risorse di bilancio per far fronte…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su