Cop28, il viceministro Gava con i giovani attivisti pro nucleare: “Incontrarli è stato stimolo straordinario”
“È stato un piacere, oltre che uno stimolo straordinario, incontrare questa mattina due giovanissimi attivisti ambientali sul nucleare provenienti da…
Gas, Snam finalizza acquisto rigassificatore galleggiante da 5 mld di mc destinato a Ravenna da BW LNG
A seguito del signing del 6 luglio 2022, Snam e BW LNG hanno finalizzato l’acquisizione da parte del Gruppo Snam…
Cop28, alle Giornate europee dell’energia focus su transizione
Oggi e domani (4-5 dicembre), la Commissione europea ospita le Giornate europee dell’energia presso la Conferenza delle Nazioni Unite sui…
Nucleare, Rampelli (Vpc-FdI): l’unica strada per l’indipendenza energetica è mix fonti naturali e fusione
“Le dichiarazioni del presidente Giorgia Meloni sul nucleare da fusione sono lungimiranti e pragmatiche. Lungimiranti perché l’Italia potrebbe essere nazione…
Nucleare, Calenda: L’unico di cui vale la pena parlare è quello attuale, il resto è fuffa
“L’unico nucleare di cui vale la pena parlare è quello attuale. Sicuro, pulito, sostenibile e finalmente inserito nella tassonomia verde…
Energia, al via quarta gara Ue per acquisti congiunti gas: Bruxelles invita fornitori ad aderire
Ha preso il via oggi la quarta gara per l’acquisto congiunto di gas nell’ambito della piattaforma energetica dell’Ue. La Commissione…
Ambiente, l’Arma dei Carabinieri a Boston per il workshop Smart Forest in Smart Cities
Il 4 e 5 dicembre prossimi si terrà a Boston il Workshop “SMART FOREST IN SMARTCITIES” al quale prenderanno parte…
Acciaio green: da Italia e Ue oltre il 96% del rottame per produzione da economia circolare
In occasione delle interrogazioni parlamentari presso la Camera dei Deputati dello scorso 29 novembre, si è tornato a parlare di…
Energia, FMI: prezzo elevato CO2 è miglior incentivo per decarbonizzazione
Il Fondo Monetario Internazionale vuole vedere un aumento del prezzo del carbonio per fornire il “maggior incentivo possibile alla decarbonizzazione”…
Trasporti, ASSTRA e H2IT vogliono favorire sviluppo di idrogeno nel TPL (4)
“H2IT in questi anni ha fatto un percorso di evoluzione notevole: oggi l’associazione ricopre un ruolo chiave nei confronti degli…
Trasporti, ASSTRA e H2IT vogliono favorire sviluppo di idrogeno nel TPL (3)
Non può esserci decarbonizzazione dei consumi senza una contemporanea transizione di domanda e offerta (mercato a doppio versante). Si tratta…
Trasporti, ASSTRA e H2IT vogliono favorire sviluppo di idrogeno nel TPL (2)
L’obiettivo è promuovere un approccio strategico che vada oltre il semplice supporto finanziario, focalizzandosi sull’armonizzazione delle normative e sulla semplificazione…
Trasporti, ASSTRA e H2IT vogliono favorire sviluppo di idrogeno nel TPL
L’European Alternative Fuels Observatory ha calcolato che nell’Unione europea, nel 2022, erano in circolazione 206 autobus a idrogeno. Per stimolare…
Austria: rifugi del Club alpino a emissioni zero nel 2033 (2)
Il Sigillo di qualità viene assegnato ai rifugi che soddisfano gli obiettivi di sostenibilità in termini di approvvigionamento energetico, raccolta…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



