Skip to content
Energia: Il mercato torna stabile ma è più caro rispetto ai livelli pre-crisi. Il report di Segugio.it (3)

Energia: Il mercato torna stabile ma è più caro rispetto ai livelli pre-crisi. Il report di Segugio.it (3)

L’analisi mensile che mostra il confronto tra la migliore tariffa luce a prezzo fisso ed il PUN, a cui sono…

Energia: Il mercato torna stabile ma è più caro rispetto ai livelli pre-crisi. Il report di Segugio.it (2)

Energia: Il mercato torna stabile ma è più caro rispetto ai livelli pre-crisi. Il report di Segugio.it (2)

L’altro fattore da considerare è un vero e proprio passaggio di consegne tra le tariffe a prezzo fisso e le…

Energia: Il mercato torna stabile ma è più caro rispetto ai livelli pre-crisi. Il report di Segugio.it

Energia: Il mercato torna stabile ma è più caro rispetto ai livelli pre-crisi. Il report di Segugio.it

La crisi energetica, iniziata negli ultimi mesi del 2021 e acuita dal conflitto Ucraina-Russia scoppiato a inizio 2022, sembra essere…

Energia, Legambiente: Italia in ritardo nelle rinnovabili: 1.376 grandi impianti in attesa di valutazione (5)

Energia, Legambiente: Italia in ritardo nelle rinnovabili: 1.376 grandi impianti in attesa di valutazione (5)

“Il Governo Meloni – dichiara Katiuscia Eroe, responsabile energia di Legambiente – sta dimostrando poca ambizione politica a cogliere la…

Energia, Legambiente: Italia in ritardo nelle rinnovabili: 1.376 grandi impianti in attesa di valutazione (4)

Energia, Legambiente: Italia in ritardo nelle rinnovabili: 1.376 grandi impianti in attesa di valutazione (4)

BUONE NOTIZIE DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE: Nota positiva arriva dal lavoro dalle Commissioni Via-Vas e Pnrr-Pniec del Ministero dell’Ambiente e della…

Energia, Legambiente: Italia in ritardo nelle rinnovabili: 1.376 grandi impianti in attesa di valutazione (3)

Energia, Legambiente: Italia in ritardo nelle rinnovabili: 1.376 grandi impianti in attesa di valutazione (3)

“Per accelerare la transizione ecologica del Paese e il processo di decarbonizzazione – commenta Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente…

Energia, Legambiente: Italia in ritardo nelle rinnovabili: 1.376 grandi impianti in attesa di valutazione (2)

Energia, Legambiente: Italia in ritardo nelle rinnovabili: 1.376 grandi impianti in attesa di valutazione (2)

Per quanto riguarda i progetti a fonti rinnovabili in lista d’attesa, al 17 gennaio 2024 sono 1.376 quelli ancora in…

Energia, Legambiente: Italia in ritardo nelle rinnovabili: 1.376 grandi impianti in attesa di valutazione

Energia, Legambiente: Italia in ritardo nelle rinnovabili: 1.376 grandi impianti in attesa di valutazione

In Italia strada tutta in salita per i grandi impianti a fonti rinnovabili “schiacciati” da ritardi, lungaggini autorizzative, conteziosi e…

Energia, Enea: Forte calo per le emissioni, record storico per eolico e fotovoltaico (3)

Energia, Enea: Forte calo per le emissioni, record storico per eolico e fotovoltaico (3)

“Per i prossimi anni è prevedibile che il trend positivo di decarbonizzazione continui nel settore della generazione elettrica, sebbene a…

Energia, Enea: Forte calo per le emissioni, record storico per eolico e fotovoltaico (2)

Energia, Enea: Forte calo per le emissioni, record storico per eolico e fotovoltaico (2)

Più nel dettaglio, il 70% della riduzione delle emissioni riguarda il settore elettrico, in gran parte per fenomeni congiunturali come…

Energia, Enea: Forte calo per le emissioni, record storico per eolico e fotovoltaico

Energia, Enea: Forte calo per le emissioni, record storico per eolico e fotovoltaico

Nel 2023 lo scenario energetico nazionale è stato caratterizzato da un forte calo delle emissioni di anidride carbonica (-8%) e…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su