Transizione ecologica, da utilities 1,8 mld annui di investimenti per sviluppo energetico territoriale: lo studio Utilitalia
Rinnovabili, molecole verdi, reti di distribuzione, efficienza energetica ed economia circolare. Queste le cinque linee strategiche di sviluppo che consentono…
Repubblica Ceca: ministero Industria presenta nuovo piano energetico (3)
Il piano prevede che dal 2033 il consumo di carbone sarà limitato ai soli usi non energetici mentre la quota…
Repubblica Ceca: ministero Industria presenta nuovo piano energetico (2)
“La Repubblica Ceca si concentrerà sulla riduzione significativa delle emissioni di gas serra. L’obiettivo è quello di contribuire al raggiungimento…
Repubblica Ceca: ministero Industria presenta nuovo piano energetico
Sviluppo della produzione energetica da fonti rinnovabili, una crescita temporanea e moderata dell’uso del gas, una graduale riduzione della produzione…
Transizione, Toia (Ue): “Servono tempi ma anche risorse per tecnologie e reti distribuzione”
“Vogliamo favorire un mercato e nuove filiere come biocarburanti e idrogeno, cosa occorre? Avrei voluto una differenziazione tra costo delle…
Transizione, Dal Fabbro (Iren): “Sì all’idrogeno quando sarà competitivo, parliamo più di biometano. Utilities 8,5% PIL”
“Avremo un 2024 molto ricco anche se insidioso per alcuni versi, ma ci sono anche buone potenzialità. Lo storage non…
Industria, l’export dei distretti del Mezzogiorno aumenta del 3,7% nei primi nove mesi del 2023
Nei primi nove mesi del 2023 le esportazioni dei distretti industriali del Mezzogiorno sono state pari a quasi 7,2 miliardi…
Energia, Sace: da Intesa Sanpaolo 3mln con garanzia green per interventi al porto turistico di Viareggio
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 3 milioni di euro con Garanzia Green di SACE a favore della società…
Energia, ministro energia saudita: stop a espansione produttiva Saudi Aramco a causa della transizione
La decisione di Saudi Aramco di fermare un’espansione della sua capacità di produzione è dovuta alla transizione energetica, ha detto…
Energia, Lloch (Nidec ASI): negli ultimi due anni registrata una crescita di oltre il 20% all’anno (2)
L’Italia dovrebbe avere un ruolo centrale anche nel prossimo triennio in termini di export, nuovi brevetti e acquisizioni. «Nidec Corporation…
Energia, Lloch (Nidec ASI): negli ultimi due anni registrata una crescita di oltre il 20% all’anno (3)
Il gigante nipponico Nidec corporation – scrive L’Economia – ha chiuso lo scorso anno con un fatturato da 28 miliardi…
Energia, Lloch (Nidec ASI): negli ultimi due anni registrata una crescita di oltre il 20% all’anno
Da dieci anni ormai Ansaldo sistemi industriali – scrive il supplemento economico del quotidiano Il Corriere della Sera, L’Economia -…
Finanza verde, l’Italia è seconda in Europa per numero di aziende cleantech (3)
«L’Italia offre un terreno fertile per lo sviluppo di start up green, grazie alla qualità della ricerca nelle scienze ambientali…
Finanza verde, l’Italia è seconda in Europa per numero di aziende cleantech (2)
«Come già successo nel 2021 e 2022, anche nel 2023 una delle prime cinque operazioni è stata cleantech (Energy Dome,…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



