Skip to content
Auto elettrica, guerra commerciale tra Cina e Occidente sempre più dura

Auto elettrica, guerra commerciale tra Cina e Occidente sempre più dura

“Nella guerra commerciale tra Occidente e Cina è iniziata una battaglia sui veicoli elettrici (EV). A maggio, nell’ambito di una…

Vigili del Fuoco, via libera a decreto che potenzia organici sul territorio. Prisco (Interno): 660 unità di cui 100 Capi squadra

Vigili del Fuoco, via libera a decreto che potenzia organici sul territorio. Prisco (Interno): 660 unità di cui 100 Capi squadra

È entrato in vigore il decreto del Ministro dell’Interno che potenzia gli organici del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco,…

Ambiente, Coni e Mase firmano protocollo d’intesa biennale per la sostenibilità dello sport (2)

Ambiente, Coni e Mase firmano protocollo d’intesa biennale per la sostenibilità dello sport (2)

“Lo sport è l’unico comparto che intercetta tutti e 17 i goal dell’Agenda 2030, e anche per questo sono contento…

Ambiente, Coni e Mase firmano protocollo d’intesa biennale per la sostenibilità dello sport

Ambiente, Coni e Mase firmano protocollo d’intesa biennale per la sostenibilità dello sport

La sostenibilità nel mondo dello sport italiano è arrivata a un punto di svolta. Oggi, nella sede del CONI, il…

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit), Traguardo storico, territorio mette le ali. Ora priorità metro

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit), Traguardo storico, territorio mette le ali. Ora priorità metro

“La storica riapertura dell’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, potenziato nelle strutture e nelle capacità, costituisce la pietra miliare del percorso…

Rifiuti, pubblicate linee guida per la raccolta differenziata nelle Università italiane (3)

Rifiuti, pubblicate linee guida per la raccolta differenziata nelle Università italiane (3)

“Da diversi anni l’Ateneo di Salerno solidifica il suo percorso verso la Sostenibilità attraverso azioni mirate volte alla diffusione nei…

Rifiuti, pubblicate linee guida per la raccolta differenziata nelle Università italiane (2)

Rifiuti, pubblicate linee guida per la raccolta differenziata nelle Università italiane (2)

“Con le Linee guida per la raccolta differenziata elaborate in seno al GdL Risorse e Rifiuti si aggiunge un tassello…

Rifiuti, pubblicate linee guida per la raccolta differenziata nelle Università italiane

Rifiuti, pubblicate linee guida per la raccolta differenziata nelle Università italiane

Sono pubbliche le prime Linee guida per la raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio e degli altri rifiuti urbani nelle…

Superbonus, Enea: al 30 giugno 2024 avviati oltre 495 mila cantieri

Superbonus, Enea: al 30 giugno 2024 avviati oltre 495 mila cantieri

Al 30 giugno 2024 sono stati avviati 495.893 cantieri sul Superbonus 110%, per un totale degli investimenti ammessi a detrazione…

Ecomafia 2024: Nel 2023 aumentano i reati ambientali del +15,6%, una media di 97,2 al giorno e 8,8 mld di fatturato (3)

Ecomafia 2024: Nel 2023 aumentano i reati ambientali del +15,6%, una media di 97,2 al giorno e 8,8 mld di fatturato (3)

“In questi tre decenni il Rapporto Ecomafia – dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente è diventato sempre più un’operaomnia…

Ecomafia 2024: Nel 2023 aumentano i reati ambientali del +15,6%, una media di 97,2 al giorno e 8,8 mld di fatturato (2)

Ecomafia 2024: Nel 2023 aumentano i reati ambientali del +15,6%, una media di 97,2 al giorno e 8,8 mld di fatturato (2)

Continua l’applicazione della legge 68/2015 sugli ecoreati che nel 2023 ha superato la quota 600, anche se registra un lieve…

Ecomafia 2024: Nel 2023 aumentano i reati ambientali del +15,6%, una media di 97,2 al giorno e 8,8 mld di fatturato

Ecomafia 2024: Nel 2023 aumentano i reati ambientali del +15,6%, una media di 97,2 al giorno e 8,8 mld di fatturato

In Italia le ecomafie premono sempre di più sull’acceleratore e fanno affari d’oro. A dimostrarlo è l’aumento dei reati ambientali…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su