Skip to content
Petrolio, il caos in Libia potrebbe favorire OPEC+ (3)

Petrolio, il caos in Libia potrebbe favorire OPEC+ (3)

La mossa di chiudere la principale fonte di reddito della Libia arriva in risposta al licenziamento del capo della Banca…

Petrolio, il caos in Libia potrebbe favorire OPEC+ (2)

Petrolio, il caos in Libia potrebbe favorire OPEC+ (2)

Sempre più giacimenti petroliferi in Libia stanno interrompendo la produzione di greggio. Si stima che per diverse settimane si verificheranno tagli…

Petrolio, il caos in Libia potrebbe favorire OPEC+

Petrolio, il caos in Libia potrebbe favorire OPEC+

Le preoccupazioni sull’approvvigionamento sulla Libia potrebbero avere effetti positivi sui prezzi e sull’OPEC+. Nell’immediato, il blocco al greggio libico ha…

Polonia: iniziati i lavori preparatori per prima centrale nucleare (3)

Polonia: iniziati i lavori preparatori per prima centrale nucleare (3)

Tra le altre novità segnalate dal portale di informazione energetica Energetyka24, la firma di un contratto per la progettazione del…

Polonia: iniziati i lavori preparatori per prima centrale nucleare (2)

Polonia: iniziati i lavori preparatori per prima centrale nucleare (2)

Durante il briefing è intervenuto anche il ministro delle Finanze Andrzej Domański, il quale ha comunicato che per il prossimo…

Polonia: iniziati i lavori preparatori per prima centrale nucleare

Polonia: iniziati i lavori preparatori per prima centrale nucleare

Sono iniziati i lavoratori preparatori per la costruzione della prima centrale nucleare polacca. Lo ha annunciato in conferenza stampa il…

Germania: Ifo, cooperazione in Ue può ridurre costi protezione clima di 248 mld euro entro il 2050 (2)

Germania: Ifo, cooperazione in Ue può ridurre costi protezione clima di 248 mld euro entro il 2050 (2)

Se tutti gli Stati dell’Ue riuscissero invece con politiche coordinate a diventare climaticamente neutrali entro il 2050, i costi totali…

Germania: Ifo, cooperazione in Ue può ridurre costi protezione clima di 248 mld euro entro il 2050

Germania: Ifo, cooperazione in Ue può ridurre costi protezione clima di 248 mld euro entro il 2050

Una politica energetica e climatica comune nell’UE può ridurre i costi della protezione del clima di 248 miliardi di euro…

Austria: governo per nuova legge su gas rinnovabile (2)

Austria: governo per nuova legge su gas rinnovabile (2)

I socialdemocratici avevano però messo in guardia dagli elevati costi aggiuntivi, visto che in tempi di inflazione elevata la popolazione…

Austria: governo per nuova legge su gas rinnovabile

Austria: governo per nuova legge su gas rinnovabile

Il governo di Vienna ha intenzione di promuovere la nuova legge sul gas rinnovabile (Erneuerbares-Gas-Gesetz, EGG) prima delle elezioni di…

Energia, Borsa: male Eni e Saipem, segno positivo gli altri

Energia, Borsa: male Eni e Saipem, segno positivo gli altri

La chiusura in Borsa dei principali titoli energetici: Eni -0,30%; Saipem -0,88%; Snam +1,22%; A2a +1,88%; Acea +0,12%; Enel +0,64%;…

Svizzera: nucleare, ipotesi revoca divieto costruzione nuove centrali (2)

Svizzera: nucleare, ipotesi revoca divieto costruzione nuove centrali (2)

Il ministro dell’Energia Albert Rösti ha dichiarato che resta da vedere se l’espansione delle energie rinnovabili avverrà abbastanza rapidamente da…

Svizzera: nucleare, ipotesi revoca divieto costruzione nuove centrali

Svizzera: nucleare, ipotesi revoca divieto costruzione nuove centrali

Il governo svizzero sta valutando la possibilità di revocare il divieto di costruire nuove centrali nucleari. L’esecutivo ritiene infatti che…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su