USA, major petrolio rivelano ingenti pagamenti a governi stranieri
Lo scorso anno le tre maggiori società di esplorazione energetica degli Stati Uniti hanno pagato oltre 42 miliardi di dollari…
Ambiente, Assessore Maione: In Lombardia burocrazia zero per conversione da biogas a biometano (2)
Gli enti e gli operatori del settore chiedevano chiarimenti in merito alle autorizzazioni ambientali effettivamente necessarie ai fini della realizzazione…
Ambiente, Assessore Maione: In Lombardia burocrazia zero per conversione da biogas a biometano
La Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Giorgio Maione, ha approvato una delibera che chiarisce le procedure autorizzative…
Ispra, nell’Atlante ambientale tutti gli ecosistemi urbani italiani da ripristinare a partire dal 2031 (2)
Non solo aree degradate: il lavoro, articolato in sei sezioni tematiche, contiene anche un’intera sezione dedicata ai cambiamenti climatici, dove…
Ispra, nell’Atlante ambientale tutti gli ecosistemi urbani italiani da ripristinare a partire dal 2031
Superano il 28% i comuni italiani obbligati a ripristinare le proprie aree urbane a partire dal 2031. Si arriva a…
Regno Unito, dopo 100 anni acciaierie oggi cessano la produzione (2)
La transizione della Gran Bretagna verso le zero emissioni nette sta cambiando il panorama industriale del Paese. Nell’Inghilterra centrale, a…
Regno Unito, dopo 100 anni acciaierie oggi cessanno la produzione
Le più grandi acciaierie della Gran Bretagna oggi termineranno la produzione, quando l’ultimo altoforno di Port Talbot, in Galles, chiuderà…
Clima, Mase proroga al 21 ottobre la scadenza per richieste autorizzazione nell’ambito dell’ETS2
Il Comitato Eu Ets del Mase ha deciso con una delibera di prorogare al 21 ottobre 2024 “il termine per…
Acque: il 2 ottobre al Mase una giornata di audizione sugli inquinanti emergenti
Si svolgerà mercoledì 2 ottobre all’Auditorium “Ilaria Alpi e Miran Hrovatin” del MASE in Via Cristoforo Colombo, 44 (ore 10-16),…
Stellantis, Calenda “Una gestione arrogante e disastrosa”
“Una gestione arrogante e disastrosa quella di Stellantis caratterizzata da perdite, mancanza di trasparenza, impianti chiusi e pochi investimenti di…
Frecciarosa 2024: Riparte il treno della prevenzione oncologica (4)
L’edizione 2024 si arricchisce di una nuova importante tappa “a terra”, presentata oggi da Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di…
Frecciarosa 2024: Riparte il treno della prevenzione oncologica (3)
“Abbiamo deciso di rinnovare la nostra adesione ad un’iniziativa importante – affermano Saverio Cinieri, Presidente di Fondazione AIOM e Alessandra…
Frecciarosa 2024: Riparte il treno della prevenzione oncologica (2)
“Anche quest’anno rinnoviamo il nostro impegno al fianco della Fondazione IncontraDonna e delle Istituzioni per la 14^ edizione di Frecciarosa,…
Frecciarosa 2024: Riparte il treno della prevenzione oncologica
Riparte Frecciarosa- la prevenzione viaggia in treno, la campagna promossa da Fondazione IncontraDonna e dal Gruppo FS giunta alla quattordicesima…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 157
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



