Packaging, I-Com e Altroconsumo: “Cresce in Italia il tasso di riciclo ma troppe barriere per lo sfuso (3)
Da un punto di vista ambientale, la soluzione ottimale è sempre non produrre rifiuto fin dal principio, e, ove possibile…
Packaging, I-Com e Altroconsumo: “Cresce in Italia il tasso di riciclo ma troppe barriere per lo sfuso (3)
Per ciò che riguarda la produzione di quantità di scarto in base ai materiali di packaging utilizzati, sono soprattutto gli…
Packaging, I-Com e Altroconsumo: “Cresce in Italia il tasso di riciclo ma troppe barriere per lo sfuso (2)
Le emissioni complessive di gas climalteranti europee derivanti dalla gestione dei rifiuti hanno visto una generale diminuzione del 40,7% nell’arco…
Packaging, I-Com e Altroconsumo: “Cresce in Italia il tasso di riciclo ma troppe barriere per lo sfuso
L’Unione Europea punta ad aumentare la quota di riciclo dei rifiuti prodotti all’interno dei suoi confini fissando al 2030 degli…
Energia, Salerno (Rina): investire su rinnovabili ma anche su CCS e nucleare
“Le norme e gli obiettivi che ci vengono dati dall’Unione europea tendenzialmente sono prescrittive, cioè ci dicono cosa dobbiamo fare…
Eni e Azienda USL Toscana nord ovest siglano protocollo per nuovi progetti di salute pubblica (2)
Le possibili iniziative saranno legate ad alcuni obiettivi specifici: la digitalizzazione del percorso clinico con analisi dei dati in ottica…
Eni e Azienda USL Toscana nord ovest siglano protocollo per nuovi progetti di salute pubblica
E’ stato firmato dalla direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani e dal direttore Refining Evolution and…
Ue: Squeri (FI), su auto elettrica scelta sovietica, va rivista alle radici
“La crisi italiana dell’automotive deriva dal fatto che l’Europa ha tradito i criteri condivisi per una transizione energetica sostenibile. Un…
Scuola Ispra, Pichetto: C’è bisogno di nuove professionalità per adeguarsi alla velocità del cambiamento
“La velocità del cambiamento che stiamo vivendo, legata ai cambiamenti climatici alla modifica di quello che è stata la struttura…
Energia, Lanzetta (Enel): cambiare sistema è opportuno, ma serve buon senso
“Oggi il sistema elettrico italiano – che rappresenta circa il 25% dell’utilizzo dell’energia – è cambiato: nel mix di generazione…
Energia, Gallo (Italgas): la transizione a qualunque costo non è la strada giusta
“Dopo l’invasione russa dell’Ucraina è diventato chiaro che pensare alla transizione energetica a qualunque costo non è la strada giusta…
Nucleare: la Ue studia un sistema armonizzato di licenze per i nuovi impianti, Enea e Ansaldo tra i partner
Armonizzare le procedure per ottenere le licenze di costruzione ed esercizio delle centrali nucleari di nuova generazione e introdurre una…
Ispra, inaugurata la prima scuola nazionale di specializzazione in discipline ambientali (3)
”Mettiamo a disposizione le conoscenze dei nostri 1400 scienziati e tecnici, specializzati in tutte le tematiche ambientali – spiega Maria…
L’Arabia Saudita insiste sull’idrogeno. Capire un tubo (2)
L’Arabia Saudita è un petrostato, ma sta puntando molto sulla diversificazione dell’economia anche attraverso la transizione energetica. A guidare questo…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 78
- Pagina 79
- Pagina 80
- Pagina 81
- Pagina 82
- Pagina 83
- Pagina 84
- …
- Pagina 180
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



