Utilities, investimenti per 7,4 mld (+19% in un anno): Decarbonizzazione, economia circolare e digitalizzazione le leve (2)
I PRINCIPALI DATI ECONOMICI: GLI INVESTIMENTI COMPLESSIVI SALGONO DA 6,2 A 7,4 MILIARDI Rispetto ai 6,2 miliardi di investimenti realizzati…
Utilities, investimenti per 7,4 mld (+19% in un anno): Decarbonizzazione, economia circolare e digitalizzazione le leve
Il volume complessivo di investimenti realizzati nel 2023 dalle utilities italiane è pari a 7,4 miliardi, un dato in aumento…
Ferrovie, Iryo festeggia due anni di attività in Spagna con oltre 13 mln di passeggeri (2)
I convogli di iryo, infatti, sono riciclabili al 94% e utilizzano al 100% energie rinnovabili e quindi non generano CO2…
Ferrovie, Iryo festeggia due anni di attività in Spagna con oltre 13 mln di passeggeri
iryo, la società partecipata da Trenitalia (Gruppo FS) che opera nel settore dell’alta velocità spagnola, compie due anni di attività…
Utilities, investimenti per 7,4 mld (+19% in un anno): Decarbonizzazione, economia circolare e digitalizzazione le leve
Censiti investimenti annuali di 1,1 miliardi nella decarbonizzazione, di 535 milioni nell’economia circolare e di 589 milioni nella digitalizzazione Il…
Elettricità, Segugio: in terzo trimestre calano consumo medio e spesa annua (2)
Se si guarda nel dettaglio ai dati per l’energia elettrica del Lazio si nota che il calo più elevato di…
Elettricità, Segugio: in terzo trimestre calano consumo medio e spesa annua
Dallo scorso 30 giugno 2024 è terminato il regime di Maggior Tutela per l’energia elettrica, con circa 3,7 milioni di…
Nucleare, Pichetto: dibattito ideologico e scientifico, nostro dovere dare un quadro giuridico
Quello del nucleare “è un dibattito ideologico e scientifico. Noi abbiamo un dovere in questo momento: dare un quadro giuridico…
Idrogeno, Pichetto: Distinguere tra realtà e sogni, al momento due terzi nostra energia non è verde
“Dobbiamo capire cosa riusciamo a fare per la produzione nazionale di idrogeno verde, perché devo avere energia verde e al…
Energia, italiani favorevoli a rinnovabili più della media Ue con l’88% ma cresce l’apertura trasversale al nucleare (3)
Tra gli elettori indecisi, spesso determinanti negli scenari elettorali, il 51% si esprime a favore del nucleare. Di questi, il…
Idrogeno, Dossi (H2IT): la strategia è una guida abilitante per sbloccare gli investimenti
“Questa strategia è un momento storico, la attendiamo dal 2020. È una guida abilitante per sbloccare gli investimenti sull’idrogeno -…
Energia, italiani favorevoli a rinnovabili più della media Ue con l’88% ma cresce l’apertura trasversale al nucleare (2)
In particolare, il sondaggio evidenzia che una parte significativa degli elettori favorevoli al nucleare sostiene con convinzione anche le rinnovabili…
Energia, italiani favorevoli a rinnovabili più della media Ue con l’88% ma cresce l’apertura trasversale al nucleare
Le opinioni degli italiani sulle tecnologie energetiche, comprese le rinnovabili e l’energia nucleare, si stanno evolvendo, allineandosi progressivamente alla media…
Idrogeno, Arrigoni: Strategia consolida ruolo Italia di hub energetico nel Mediterraneo
“L’idrogeno è un vettore importante nella strategia di decarbonizzazione basato sulla neutralità tecnologica che, insieme al biometano, dovrebbe sostituire il…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 164
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




