Skip to content
Povertà energetica, presentati i dati OIPE per l’Italia: Nel 2023 2,36 milioni di famiglie in difficoltà (+340mila) (5)

Povertà energetica, presentati i dati OIPE per l’Italia: Nel 2023 2,36 milioni di famiglie in difficoltà (+340mila) (5)

“All’aumento dei costi dell’abitazione non corrisponde l’adeguamento dei redditi delle famiglie e questo si traduce in un crescente disagio abitativo…

Povertà energetica, presentati i dati OIPE per l’Italia: Nel 2023 2,36 milioni di famiglie in difficoltà (+340mila) (4)

Povertà energetica, presentati i dati OIPE per l’Italia: Nel 2023 2,36 milioni di famiglie in difficoltà (+340mila) (4)

Infine, riteniamo che la questione energetica vada democraticizzata, favorendo da un lato la nascita di sempre più comunità energetiche e…

Povertà energetica, presentati i dati OIPE per l’Italia: Nel 2023 2,36 milioni di famiglie in difficoltà (+340mila) (3)

Povertà energetica, presentati i dati OIPE per l’Italia: Nel 2023 2,36 milioni di famiglie in difficoltà (+340mila) (3)

“La povertà energetica è un fenomeno preoccupante e in particolar modo quella “nascosta”, difficile da intercettare e supportare, è un…

Povertà energetica, presentati i dati OIPE per l’Italia: Nel 2023 2,36 milioni di famiglie in difficoltà (+340mila) (2)

Povertà energetica, presentati i dati OIPE per l’Italia: Nel 2023 2,36 milioni di famiglie in difficoltà (+340mila) (2)

La spesa energetica: nel 2023, la spesa energetica domestica media delle famiglie italiane si è ridotta del 6,4%, attestandosi a…

Povertà energetica, presentati i dati OIPE per l’Italia: Nel 2023 2,36 milioni di famiglie in difficoltà (+340mila)

Povertà energetica, presentati i dati OIPE per l’Italia: Nel 2023 2,36 milioni di famiglie in difficoltà (+340mila)

Sono 2,36 milioni le famiglie in povertà energetica, pari al 9% delle famiglie italiane. Dati in forte crescita rispetto al…

Ambiente: UNCEM e Rete Clima firmano un Protocollo d’Intesa per la valorizzazione delle foreste italiane (3)

Ambiente: UNCEM e Rete Clima firmano un Protocollo d’Intesa per la valorizzazione delle foreste italiane (3)

L’accordo tra Rete Clima e UNCEM punta anche a verificare lo stato dell’arte del lavoro svolto dalle Green Communities e…

Ambiente: UNCEM e Rete Clima firmano un Protocollo d’Intesa per la valorizzazione delle foreste italiane (2)

Ambiente: UNCEM e Rete Clima firmano un Protocollo d’Intesa per la valorizzazione delle foreste italiane (2)

Entrando nel dettaglio, il Protocollo prevede diverse azioni: a partire dallo sviluppo di progetti di nuova forestazione da realizzare su…

Ambiente: UNCEM e Rete Clima firmano un Protocollo d’Intesa per la valorizzazione delle foreste italiane

Ambiente: UNCEM e Rete Clima firmano un Protocollo d’Intesa per la valorizzazione delle foreste italiane

UNCEM (Unione Nazionale Comuni Enti Montani), da 70 anni impegnata nella valorizzazione del patrimonio forestale del Paese, e Rete Clima,…

Acqua, ecco le proposte e le priorità nella gestione idrica del Registro Italiano Navale (3)

Acqua, ecco le proposte e le priorità nella gestione idrica del Registro Italiano Navale (3)

Miglioramento delle tecniche di irrigazione e dei modelli agricoli: le tecnologie digitali, come i sensori di umidità del suolo e…

Acqua, ecco le proposte e le priorità nella gestione idrica del Registro Italiano Navale (2)

Acqua, ecco le proposte e le priorità nella gestione idrica del Registro Italiano Navale (2)

Paolo d’Amico, Presidente del Registro Italiano Navale – che ha ospitato questo incontro -, Ugo Salerno, Presidente Esecutivo di RINA,…

Acqua, ecco le proposte e le priorità nella gestione idrica del Registro Italiano Navale

Acqua, ecco le proposte e le priorità nella gestione idrica del Registro Italiano Navale

Si è tenuto oggi presso Palazzo Altieri l’incontro “L’acqua: risorsa strategica”, organizzato in occasione del Consiglio di indirizzo del Registro…

Forum Italia Solare 2024: Fotovoltaico, superati i 35mila MW installati, +36% rispetto al 2023 (3)

Forum Italia Solare 2024: Fotovoltaico, superati i 35mila MW installati, +36% rispetto al 2023 (3)

PROPOSTE PER FAMIGLIE E IMPRESE Per incentivare la diffusione del fotovoltaico, Italia Solare propone: • Detrazioni strutturali al 50% per…

Forum Italia Solare 2024: Fotovoltaico, superati i 35mila MW installati, +36% rispetto al 2023 (2)

Forum Italia Solare 2024: Fotovoltaico, superati i 35mila MW installati, +36% rispetto al 2023 (2)

IL RUOLO CRUCIALE DELLE AREE IDONEE La definizione delle aree idonee rappresenta uno dei principali strumenti per accelerare lo sviluppo…

Forum Italia Solare 2024: Fotovoltaico, superati i 35mila MW installati, +36% rispetto al 2023

Forum Italia Solare 2024: Fotovoltaico, superati i 35mila MW installati, +36% rispetto al 2023

“Il fotovoltaico rappresenta la soluzione più immediata, economica ed efficace per affrontare le grandi sfide energetiche e climatiche che abbiamo…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su