Energia: primo prototipo ENEA per l’accumulo solare tramite lo zolfo green
Riuscire ad accumulare l’energia solare utilizzando lo zolfo è l’obiettivo del progetto SULPHURREAL, finanziato con quasi 4 milioni di euro…
Teleriscaldamento, Gruppo Hera: Prendiamo atto di provvedimento Antitrust, noi operato correttamente
“Il Gruppo Hera prende atto del provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) relativo all’istruttoria avviata nel giugno…
Dl Ambiente, Benzoni (Az): “Corregge provvedimenti già votati, è incomprensibile”
“Sull’ambiente la decretazione d’urgenza arriva perché la maggioranza fa correzioni a provvedimenti che abbiamo votato solo qualche mese fa. Interviene…
Germania: proteste contro la conferenza sul GNL a Berlino, oltre 120 fermi
La polizia ha fermato più di 120 manifestanti durante le proteste contro il World LNG Summit, la conferenza sul gas…
Ambiente: MASE, il 17 e 18 dicembre gli Stati Generali delle aree protette
Si svolgeranno a Roma, il prossimo 17 e 18 dicembre, gli “Stati Generali delle Aree protette italiane”. Organizzati dal Ministero…
Energia, studio Wärtsilä: Con tecnologie di generazione di bilanciamento risparmi per 65 trilioni di euro entro il 2050 (5)
2. Riprogettare i mercati dell’elettricità per incentivare la flessibilità Riformare le strutture del mercato elettrico per sostenere una maggiore integrazione…
Energia, studio Wärtsilä: Con tecnologie di generazione di bilanciamento risparmi per 65 trilioni di euro entro il 2050 (4)
4. Meno capacità rinnovabile e meno terreni necessari: Aggiungendo centrali di bilanciamento, possiamo dimezzare la capacità rinnovabile e il terreno…
Energia, studio Wärtsilä: Con tecnologie di generazione di bilanciamento risparmi per 65 trilioni di euro entro il 2050 (3)
L’adozione di tecnologie di bilanciamento, come impianti di generazione flessibili e sistemi di accumulo di energia, è essenziale per gestire…
Energia, studio Wärtsilä: Con tecnologie di generazione di bilanciamento risparmi per 65 trilioni di euro entro il 2050 (2)
L’Italia si è impegnata a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, con ambiziosi obiettivi intermedi per il 2030. Secondo…
Energia, studio Wärtsilä: Con tecnologie di generazione di bilanciamento risparmi per 65 trilioni di euro entro il 2050
Per raggiungere un futuro di energia pulita sarà necessario coprire un’area grande quanto l’Europa con energia rinnovabile, senza l’integrazione di…
Polonia: accise carburante in aumento del 3,3% dal 2025
Nel 2025 le accise sul carburante aumenteranno del 3,3%. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture Dariusz Klimczak. Secondo il…
Germania, da Ue ok a misura per gestione forestale adattata a clima (2)
La Commissione ha valutato il regime in base alle norme Ue sugli aiuti di Stato, in particolare in base al…
Trasporti, nel 2023 Italia al top in Ue per parco auto circolante
Nel 2023 l’Italia è al top in Europa per parco auto circolante. Il Belpaese registra infatti il più alto tasso…
Germania, da Ue ok a misura per gestione forestale adattata a clima
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme Ue sugli aiuti di Stato, un regime tedesco da 200 milioni…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 82
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- …
- Pagina 142
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



