Skip to content
Energia, Cribis Global Synesgy observatory: 49% imprese italiana utilizza rinnovabili, meglio di media Ue (4)

Energia, Cribis Global Synesgy observatory: 49% imprese italiana utilizza rinnovabili, meglio di media Ue (4)

Per quanto riguarda invece la governance è importante sottolineare come la certificazione ISO 9001, indice di un sistema di gestione…

Energia, Cribis Global Synesgy observatory: 49% imprese italiana utilizza rinnovabili, meglio di media Ue (3)

Energia, Cribis Global Synesgy observatory: 49% imprese italiana utilizza rinnovabili, meglio di media Ue (3)

Lo score ESG delle aziende che operano in Italia è passato da un livello sufficiente di sostenibilità (D) nel 2021…

Energia, Cribis Global Synesgy observatory: 49% imprese italiana utilizza rinnovabili, meglio di media Ue (2)

Energia, Cribis Global Synesgy observatory: 49% imprese italiana utilizza rinnovabili, meglio di media Ue (2)

Il 91% delle aziende fornitrici sono PMI con un fatturato compreso tra 500 mila e 50 milioni di euro, mentre…

Energia, Cribis Global Synesgy observatory: 49% imprese italiana utilizza rinnovabili, meglio di media Ue

Energia, Cribis Global Synesgy observatory: 49% imprese italiana utilizza rinnovabili, meglio di media Ue

Cribis, società del gruppo CRIF specializzata nel fornire informazioni, soluzioni e consulenza alle imprese, annuncia i risultati della prima edizione…

Ue, Aea: ‘Sostanze chimiche eterne’ trovate oltre i livelli soglia in molti bacini idrici in Europa (2)

Ue, Aea: ‘Sostanze chimiche eterne’ trovate oltre i livelli soglia in molti bacini idrici in Europa (2)

Il briefing dell’Agenzia europea per l’ambiente rileva che è ancora difficile trarre conclusioni sulla portata del problema in Europa, a…

Ue, Aea: ‘Sostanze chimiche eterne’ trovate oltre i livelli soglia in molti bacini idrici in Europa

Ue, Aea: ‘Sostanze chimiche eterne’ trovate oltre i livelli soglia in molti bacini idrici in Europa

Le preoccupazioni sull’inquinamento da PFAS sono aumentate in molti paesi europei, ma i dati di monitoraggio completi sono spesso limitati…

Porti, Eurostat: 395,3 milioni di passeggeri nel 2023 in Ue, Italia prima. Messina la più trafficata

Porti, Eurostat: 395,3 milioni di passeggeri nel 2023 in Ue, Italia prima. Messina la più trafficata

Nel 2023, i porti dell’UE hanno registrato 395,3 milioni di passeggeri, segnando un aumento del 5,8% rispetto al 2022 (374,0…

Calenzano, Zucconi (FdI): Cordoglio per vittime, tema sicurezza prioritario

Calenzano, Zucconi (FdI): Cordoglio per vittime, tema sicurezza prioritario

“Esprimo il mio più profondo cordoglio per le vittime dell’esplosione avvenuta nella raffineria Eni di Calenzano e la mia totale…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su