Ue, il 26/05 commissario Hoekstra in Grecia per azione per clima, adattamento, tassazione e competitività
Il commissario Ue per il clima, le zero emissioni nette e la crescita pulita, Wopke Hoekstra, lunedì e martedì sarà…
Clima, ritiro USA minaccia gli accordi previsti “debito per natura” (2)
Il portavoce della Casa Bianca e del DFC non hanno rilasciato dichiarazioni sul futuro coinvolgimento del DFC negli accordi. Un…
Clima, ritiro USA minaccia gli accordi previsti “debito per natura” (3)
Uno è un accordo debito-natura, l’altro uno scambio più ampio “debito-sviluppo” legato all’istruzione e ai giovani. “Percepiamo apertura da parte…
Clima, ritiro USA minaccia gli accordi previsti “debito per natura”
Miliardi di dollari di accordi sul debito volti a proteggere ecosistemi vitali dall’Africa all’America Latina rischiano di sgretolarsi o potrebbero…
GNL, USA invitano funzionari asiatici in Alaska e puntano a progetto da 44 mld dollari
Gli Stati Uniti hanno invitato alcuni funzionari di Giappone, Corea del Sud e Taiwan in Alaska per discutere di progetti,…
GNL, USA invitano funzionari asiatici in Alaska e puntano a progetto da 44 mld dollari (2)
Durante un incontro privato con Trump, a febbraio, il premier giapponese Shigeru Ishiba ha espresso ottimismo riguardo al progetto LNG…
Nucleare, ordini esecutivi di Trump per rilanciare industria fanno aumentare le azioni
Le azioni del settore nucleare sono salite vertiginosamente nelle contrattazioni pre-mercato, dopo la notizia che il presidente degli Stati Uniti…
Energia, la Francia aumenta la produzione da nucleare e solare (2)
La flotta francese di oltre 50 reattori nucleari costituisce la spina dorsale del suo sistema di generazione di energia e…
Energia, la Francia aumenta la produzione da nucleare e solare
I produttori di energia elettrica francesi hanno portato la produzione di energia pulita ai massimi degli ultimi 6 anni, generando…
Energia, Parlamento Ue sostiene esenzione 90% delle aziende da meccanismo CBAM (2)
A seguito del voto di ieri del Parlamento europeo, i Paesi Ue dovranno approvare la propria posizione sulle modifiche la…
Energia, Parlamento Ue sostiene esenzione 90% delle aziende da meccanismo CBAM
Il Parlamento europeo ieri ha approvato delle modifiche alla tariffa doganale del carbonio alla frontiera dell’Unione europea che esenteranno dal…
Germania e Francia si riavvicinano sul nucleare
La decisione della Germania di non opporsi più al nucleare nelle sedi europee è un segnale di avvicinamento alla Francia che potrà avere grosse conseguenze sulla politica energetica dell’Unione.
Nucleare, ENEA: il 26/05 a La Spezia presentazione del primo magnete per DTT
ENEA, DTT scarl e ASG Superconductors presentano il 26 maggio a La Spezia il primo magnete per il progetto DTT…
Energia, Ef solare Italia presenta rapporto sostenibilità 2024: focus su crescita, innovazione e impatto positivo (2)
Innovazione e digitalizzazione per l’efficienza Elemento chiave della strategia è stato l’investimento in tecnologie digitali e sensoristica avanzata per l’ottimizzazione…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- …
- Pagina 154
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




