Skip to content
Energia, i piani delle aziende dopo la legge sull’azionariato

Energia, i piani delle aziende dopo la legge sull’azionariato

“Storie parallele, ancora una volta, sulla partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese. Nelle stesse ore nelle quali la maggioranza…

Auto, perché paghiamo tutti i dazi Usa (3)

Auto, perché paghiamo tutti i dazi Usa (3)

“Quest’anno Ford ha preventivato un aumento dei costi per 2,5 miliardi di dollari e GM addirittura di 5 miliardi. Stellantis…

Auto, perché paghiamo tutti i dazi Usa (2)

Auto, perché paghiamo tutti i dazi Usa (2)

“Questa guerra commerciale minaccia di far esplodere i costi dell’industria dell’auto che solo in Italia impiega oltre 260 mila dipendenti,…

Nucleare, la mappa di favorevoli e contrari in Ue (5)

Nucleare, la mappa di favorevoli e contrari in Ue (5)

La mappa del nucleare dell’Unione Europea è composta da 14 paesi con reattori attivi, dalla Francia alla Bulgaria, dalla Svezia…

Auto, perché paghiamo tutti i dazi Usa

Auto, perché paghiamo tutti i dazi Usa

“I dazi imposti sulle auto ricadono su tutti. Dalla fine di marzo le tariffe hanno registrato un più 25% sui…

Nucleare, la mappa di favorevoli e contrari in Ue (4)

Nucleare, la mappa di favorevoli e contrari in Ue (4)

Sul fronte opposto, l’Austria resta la roccaforte antinucleare d’Europa: qui l’atomo è bandito dal 1978, e Vienna non solo investe…

Nucleare, la mappa di favorevoli e contrari in Ue (3)

Nucleare, la mappa di favorevoli e contrari in Ue (3)

La Francia si conferma regina europea dell’atomo con 57 reattori attivi e uno in costruzione, ha messo in cantiere una…

Nucleare, la mappa di favorevoli e contrari in Ue (2)

Nucleare, la mappa di favorevoli e contrari in Ue (2)

Il Parlamento belga, con una larga maggioranza, ha approvato lo stop al phaseout dalle centrali nucleari entro il 2025, cancellando…

Nucleare, la mappa di favorevoli e contrari in Ue

Nucleare, la mappa di favorevoli e contrari in Ue

Il vento del nucleare soffia sempre più forte nell’Unione Europea. La crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina, la corsa…

Germania: governo silente su Nord Stream 2 e rinuncia crediti Uniper (3)

Germania: governo silente su Nord Stream 2 e rinuncia crediti Uniper (3)

Da mesi circolano voci sull’interesse dell’imprenditore statunitense Stephen Lynch ad acquisire il gasdotto Nord Stream 2 e, potenzialmente, anche il…

Germania: governo silente su Nord Stream 2 e rinuncia crediti Uniper (2)

Germania: governo silente su Nord Stream 2 e rinuncia crediti Uniper (2)

Oltre a Uniper, tra i creditori della Nord Stream 2 AG, controllata dal gigante russo Gazprom, figurano altri quattro gruppi…

Germania: governo silente su Nord Stream 2 e rinuncia crediti Uniper

Germania: governo silente su Nord Stream 2 e rinuncia crediti Uniper

Il governo tedesco si mantiene fuori dal dibattito sul futuro della Nord Stream 2 AG e non si pronuncia sull’entità…

Germania: Frecciarossa verso Monaco e Berlino dal 2026, ecco gli orari e le fermate (2)

Germania: Frecciarossa verso Monaco e Berlino dal 2026, ecco gli orari e le fermate (2)

Dal 13 giugno 2026 sarà la volta dell’EC1182/3 Milano-Berlino, con percorso via Brescia, Peschiera/Desenzano, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano, Brennero (17:14/12:46),…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su